Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 04:41
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Banche e Sicurezza 2023

Iaconis (Ossif): Il modello bancario rafforza la sicurezza intersettoriale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Maggio 2025

La sicurezza nel settore bancario italiano continua a consolidarsi grazie a un approccio strutturato, intersettoriale e basato sulla collaborazione. A Banche e Sicurezza 2025, Marco Iaconis, Coordinatore di Ossif, il centro di ricerca ABI sulla sicurezza anticrimine, ha presentato i dati aggiornati e le linee evolutive del modello di sicurezza partecipata.

Nel 2024 e nei primi mesi del 2025, i dati raccolti da Ossif segnano un ulteriore decremento delle rapine in banca confermando il trend positivo già in atto da anni. Maggiore attenzione, invece, per gli attacchi agli ATM, pur in un contesto generale di bassa incidenza dei crimini fisici.

A rafforzare la prevenzione contribuisce il lavoro di rete costruito in questi anni: “La nostra comunità si allarga: oltre alle banche, comprende le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno, le prefetture, i fornitori di sistemi di sicurezza. Abbiamo recentemente coinvolto anche la Procura di Roma e il mondo universitario”, spiega Iaconis. “A dicembre 2024 abbiamo firmato il protocollo d’intesa col Dipartimento di Pubblica Sicurezza che ha ampliato il perimetro dei reati monitorati”. Su questa linea si innesta la firma dei protocolli locali: l’ultimo è quello con la Prefettura di Milano, siglato il 26 maggio 2025, a cui seguiranno Ancona, Pavia e altre città.

L’obiettivo è mettere a sistema i dati e le best practice per rendere più efficaci la capacità di analisi, contrasto e repressione. Un’attività che ormai da quasi vent’anni Ossif ha esteso ad altri settori esposti come poste, farmacie, carburanti e GDO grazie all’Osservatorio Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria. Infine, continua l’impegno di formazione e informazione con la diffusione di strumenti come la guida antirapina per i dipendenti e la recente campagna contro le truffe agli anziani, promossa insieme all’Arma dei Carabinieri.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Flavio Venturini, Docente della Luiss Business School e Innovation Director di Iconsu...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
L’evoluzione degli attacchi cyber rivolti sempre più verso i clienti rende difficile ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 sono cresciuti gli attacchi di hacker con finalità di natura geopolitica. Qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2022 è stato un anno di successo per il contrasto alle frodi, lo afferma il Rappor...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Pier Luigi Rotondo, Security Technical Specialist di IBM Italia...
I dati presentati a Banche e Sicurezza evidenziano aspetti positivi sulla risposta de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La normativa è un fattore centrale per innalzare i livelli di sicurezza cyber. E da q...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 53% degli attacchi cyber che hanno avuto successo sono partiti da una azione di ph...
Le collaborazioni intersettoriali sono fondamentali per aumentare il livello di sicur...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È il mondo dei financial services il target prevalente degli attacchi cyber. Ne parla...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Kyndryl ha recentemente aperto a Roma un Cyber Operations Center dove operano 170 pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Nella gestione della sicurezza cyber è necessario evolvere verso un approccio che si...
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario