Banner Pubblicitario
22 Maggio 2025 / 08:20
 

 
Banche e Sicurezza 2024

Galasso (ACN): "In due anni abbiamo colmato il gap dell'Italia nella cybersicurezza"

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Giugno 2024

"L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è stata costituita solo due anni fa, in ritardo rispetto a strutture analoghe create in altri Paesi. Ma stiamo correndo e abbiamo colmato il gap dell'Italia sul fronte della cybersicurezza", afferma Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'ACN nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di BANCHE E SICUREZZA 2024.

Un risultato ottenuto operando su più direzioni. "La cybersicurezza -  spiega Galasso - non è un problema solo tecnico-operativo come si è portati a pensare, ma riguarda anche l'innovazione tecnologica, la consapevolezza, la formazione e la cooperazione a livello nazionale e internazionale".

Tra le umerose le iniziative lanciate da ACN, Galasso ricorda la creazione del Cyber Innovation Network per finanziare start-up italiane che operano nel settore della tecnologia per la sicurezza cibernetica, e i progetti rivolti al tessuto produttivo nazionale, e in particolare alle PMI, volte a innalzare il livello di consapevolezza alle minacce cyber.

Nell'ambito delle iniziative legate alla presidenza italiana del G7, prosegue Galasso, ACN ha proposto la creazione di un network delle Agenzie per affrontare in modo comune temi rilevanti per la sicurezza, come ad esempio l'utilizzo corretto dell'intelligenza artificiale".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Garantire la sicurezza dei clienti è fondamentale. È un tema a cui Findomestic dedic...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono numerose e rilevanti le novità normative che impattano sulla sicurezza del mondo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Investimenti, cooperazione, awareness: sono queste le tre direttrici su cui si svilup...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 16 maggio 2025 - Tagliaretti (ECCC): "Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato"
e poi: I trend della sicurezza fisica presentati da Marco Iaconis (OSSIF); AI al centro dell'Experian Hub...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 maggio 2025 - De Laurentis (Bocconi): A Supervision, Risks & Profitability 2025 la nuova mappa dei rischi per le banche. E le strategie per gestirli
e poi: UniCredit e la scelta di Google per il cloud; Le iniziative del settore bancario contro la violenza di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario