Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:11
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Il Salone dei Pagamenti 2019

Frost (BioCatch): Proteggere i clienti dalla manipolazione è la nuova frontiera della sicurezza bancaria

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
05 Giugno 2025

Nel contesto attuale della sicurezza digitale, è il cliente il punto debole più esposto, non la tecnologia. A sottolinearlo è Jonathan Frost, Director of Global Advisory per l’EMEA di BioCatch, società specializzata nella protezione dalle frodi tramite biometria comportamentale: “Le banche sono diventate molto brave a fermare le frodi non autorizzate. Per questo i truffatori hanno dovuto cambiare approccio e colpire l’anello più debole della catena: il cliente”, spiega.

A Banche e Sicurezza 2025, Frost ha condiviso l’esperienza maturata da BioCatch nel Regno Unito uno dei mercati più avanzati dal punto di vista dei pagamenti digitali. “Abbiamo assistito a un numero crescente di truffe basate su ingegneria sociale come la Authorised Push Payment fraud, in cui è la vittima stessa a effettuare volontariamente, ma sotto inganno, un pagamento”. Numeri che hanno indotto il governo britannico a intervenire con delle misure legislative.

Anche sul fronte dei bonifici istantanei Forst invita a guardare a cosa è successo in Gran Bretagna dove sono stati introdotti nel 2008. “I criminali ne hanno tratto un grande vantaggio. Più velocemente si sposta il denaro, più è facile riciclarlo. E l’efficacia della verifica del beneficiario si è rivelata limitata: rassicura l’utente, ma non è un reale strumento antifrode”. Con la progressiva adozione dei pagamenti istantanei in Europa, anche nell’area SEPA, i rischi osservati nel mercato britannico rischiano di replicarsi.

Di fronte a questa evoluzione, Frost invita le banche italiane ad adottare un approccio più proattivo: non solo fermare la frode dopo che è avvenuta, ma intercettare i segnali della manipolazione mentre accade. “È un vantaggio concreto, che riduce i costi operativi, rafforza la fiducia e migliora la relazione con la clientela.”


di Flavio Padovan  - 
Permettere all'esercente di sottoscrivere con una procedura completamente online un c...
di Flavio Padovan  - 
Per Massimo Doria della Banca d'Italia, il nuovo scenario del settore dei pagamenti i...
di Flavio Padovan  - 
Auriga punta sull'innovazione, non solo con i suoi laboratori interni di ricerca e sv...
di Andreina D'Attolico  - 
"È fondamentale che il mondo dei sistemi di pagamento capisca qual è l'evoluzione dei...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Con oltre 11 mila presenze registrate all'edizione 2019, il Salone dei Pagamenti ha s...
di Flavio Padovan  - 
Sono 8 le banche che hanno scelto di adottare Plick nel suo primo anni di operatività...
di Andreina D'Attolico  - 
Al Salone dei Pagamenti 2019 City Poste Payment ha presentato un nuovo brand, Zibaldo...
di Flavio Padovan  - 
Mastercard continua ad investire in modo significativo sulla sicurezza, sia lato cons...
di Flavio Padovan  - 
Il settore dei pagamenti è in grande evoluzione ed è in crescita ormai da qualche ann...
di Andreina D'Attolico  - 
Dopo aver accompagnato l'80% del settore bancario alla compliance alla PSD2 con CBI G...
di Flavio Padovan  - 
L'open banking rappresenta una delle principali opportunità per l'evoluzione dell'eco...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario