Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 04:31
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Banche e Sicurezza 2023

Frattasi (ACN): Serve un'alleanza globale per garantire la sicurezza cyber

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Maggio 2025

Gli attacchi informatici crescono in numero e in pericolosità, anche nei Paesi con le difese più avanzate. Lo conferma Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, intervenuto a Banche e Sicurezza 2025: “Nella nostra relazione annuale al Parlamento abbiamo attestato un aumento sensibile degli attacchi, in linea con quanto accade in Europa e nel resto del mondo. L’allargamento della superficie digitale – dai cittadini alle imprese, fino alla PA – moltiplica le opportunità per i cyber criminali, oggi potenziati anche dall’uso dell’intelligenza artificiale”.

Un quadro complesso, ma non senza contromisure: “Anche la capacità di risposta cresce. In Italia abbiamo compiuto un balzo in avanti nelle classifiche internazionali, grazie al rafforzamento delle difese e a una più rapida gestione degli incidenti. Oggi – sottolinea Frattasi – anche le pubbliche amministrazioni locali sanno affrontare meglio gli attacchi DDoS, e nelle banche, casi di interruzione dei servizi si sono ridotti a pochi minuti o al massimo a un’ora”.

Per affrontare efficacemente le minacce cyber, serve però una cooperazione sovranazionale: “La cybersicurezza non può fermarsi ai confini nazionali. Parlare di sovranità digitale oggi significa parlare di una sovranità europea, che si costruisce con il dialogo quotidiano tra le 27 agenzie nazionali. Ma la vera sfida è globale, perché gli attaccanti operano su scala mondiale. Per questo abbiamo promosso due vertici del G7 Cyber a Roma, nel 2023, coinvolgendo Stati Uniti, Canada, Giappone e le principali democrazie industriali”.

L’attenzione si concentra sulle infrastrutture critiche, in particolare quelle energetiche, sempre più esposte in un contesto geopolitico incerto. “Difendere il cyberspazio – conclude Frattasi – oggi significa proteggere la stabilità del sistema economico e democratico. È una sfida che possiamo vincere solo con alleanze forti e strategie comuni”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Flavio Venturini, Docente della Luiss Business School e Innovation Director di Iconsu...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
L’evoluzione degli attacchi cyber rivolti sempre più verso i clienti rende difficile ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 sono cresciuti gli attacchi di hacker con finalità di natura geopolitica. Qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2022 è stato un anno di successo per il contrasto alle frodi, lo afferma il Rappor...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Pier Luigi Rotondo, Security Technical Specialist di IBM Italia...
I dati presentati a Banche e Sicurezza evidenziano aspetti positivi sulla risposta de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La normativa è un fattore centrale per innalzare i livelli di sicurezza cyber. E da q...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 53% degli attacchi cyber che hanno avuto successo sono partiti da una azione di ph...
Le collaborazioni intersettoriali sono fondamentali per aumentare il livello di sicur...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È il mondo dei financial services il target prevalente degli attacchi cyber. Ne parla...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Kyndryl ha recentemente aperto a Roma un Cyber Operations Center dove operano 170 pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Nella gestione della sicurezza cyber è necessario evolvere verso un approccio che si...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario