Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 07:49
 

 
CBI 2014

Catania (QUID): “Offriamo alle banche la capacità di risposta che richiede il nuovo scenario”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Aprile 2024

La transizione in atto sui temi ESG porta con sé il ridisegno del quadro economico e del sistema delle imprese che devono evolvere per essere competitive in uno scenario caratterizzato da risorse scarse, attenzione all’ambiente e investitori che si aspettano la sostenibilità di medio-lungo periodo. Ne parla Elio Catania, Presidente di QUID Informatica, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di CREDITO E FINANZA 2024.

“Il ruolo delle banche è fondamentale per indirizzare gli investimenti verso gli obiettivi ESG e accompagnare le imprese in questo percorso, così come è cruciale il ruolo delle regole europee e quello delle tecnologie”, sottolinea Catania. Per operare in questo contesto servono oggi soluzioni che siano flessibili e capaci di seguire la continua evoluzione delle normative, così come servono tecnologie in grado di dotare il sistema bancario della capacità di risposta richiesta dal nuovo ruolo che è chiamato a svolgere nell’attuale contesto.

“QUID – afferma Catania - realizza soluzioni basate su tecnologie e piattaforme aperte, e quindi compliant alle normative europee, che possono essere utilizzate nei vari mercati e secondo le esigenze delle banche, in grado di offrire quella potenza di cui oggi il settore ha bisogno per adempiere alle nuove responsabilità che le sono affidate”.

Al centro dell’offerta del Gruppo c’è la piattaforma Qinetic che, afferma Massimo Barucci, Direttore Sales & Marketing di QUID Informatica, è oggi un “punto di riferimento per l’area del credito e copre un’importante quota di mercato. Un risultato che è, insieme, una soddisfazione ma anche una grande responsabilità che ci spinge a garantire la massima resilienza e continuità del servizio, il costante aggiornamento all’evoluzione delle normative italiane ed europee, e il supporto per la finanza sostenibile e per nuove idee di business".

Per quanto riguarda l’acquisizione di Cabel, rientra nella strategia ambiziosa del gruppo che mira a "garantire ai clienti e al mercato - continua Barucci - un’offerta innovativa e adeguata per sostenere l’evoluzione dei sistemi bancari spinta dalla digitalizzazione, dalla continua evoluzione e dall’aumento dei servizi online, dalle politiche di sostenibilità e dai nuovi modelli di servizi e vendita. In particolare - aggiunge Barucci - grazie alle competenze di Cabel vogliamo evolvere Qinetic verso il core banking per offrire una soluzione unica, completa nella gamma di prodotti e scalabile non solo nei modelli di servizio, ma anche di business".


Don't look back. Non guardate indietro. E' in questa frase presa in prestito da un ve...
di Flavio Padovan  - 
Superare i formati nativi con cui vengono inviate le fatture elettroniche grazie alla...
di Flavio Padovan  - 
A CBI 2014 TAS Group ha presentato la piattaforma TAS eGo, una soluzione già pronta c...
di Flavio Padovan  - 
Benedetto Santacroce, Member Forum Electronic Billing Italy, Lawyer Studio Legale Tri...
di Flavio Padovan  - 
Rendere interoperabili le diverse soluzioni di mobile payments che le banche già oggi...
di Flavio Padovan  - 
Alessandro Biasin, Product Manager, Consorzio Triveneto - Gruppo Bassilichi (intervis...
di Flavio Padovan  - 
Il Consorzio Bancomat accelera sui pagamenti per l'ecommerce: entro marzo 2015 la pri...
di Flavio Padovan  - 
Salvatore Borgese, Payment Services Director, Istituto Centrale delle Banche Popolari...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Mario Rasetti, President The ISI Foundation (intervista a cura di Maddalena Libertini...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Giuseppe Stefano Quintarelli, Onorevole Camera dei Deputati, Presidente del Comitato ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Marco Esposito, Project Manager - Business e Operation Consorzio CBI (intervista a cu...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario