Banner Pubblicitario
01 Giugno 2024 / 20:30
 

 
Bancaforte TV

Banche: le sfide del nuovo scenario macroeconomico

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
24 Aprile 2024

Qual è la cornice macroeconomica in cui si trovano oggi a operare le banche? Quali le principali complessità da affrontare nel 2024? Ne parla il Prof. Giacomo De Laurentis, Coordinatore scientifico di Supervision, Risks & Profitability, l’evento promosso dall’ABI che si terrà il 12 e 13 giugno a Milano (qui per tutte le informazioni e per l’iscrizione: https://t.ly/fyspV).

Nella videointervista rilasciata a Bancaforte, De Laurentis sottolinea come il settore bancario italiano abbia una responsabilità maggiore rispetto al passato, avendo accresciuto negli ultimi anni la sua dimensione rispetto ai mercati finanziari. Una responsabilità in termini non solo di stabilità, ma anche di efficienza operativa e allocativa, cioè di capacità di convogliare le risorse finanziarie del Paese in modo funzionale e prodromico alla crescita economica.

Il sistema bancario ha dimostrato di saper navigare nella crisi Covid, in quella Ucraina e di saper far fronte alla crescita dell'inflazione e dei tassi di interesse. L’aumento di questi ultimi è però una delle principali complessità che le banche devono affrontare perché – spiega De Laurentis – “se da una parte hanno contribuito a rafforzarne la redditività delle banche, dall'altra hanno messo in difficoltà famiglie e imprese”. Difficoltà che non sono ancora apparse pienamente, perché c’è un ritardo temporale tra la nascita di un problema e il suo manifestarsi, ma è prevedibile attendere una crescita di crediti non performing.

Ulteriori elementi di complessità per le banche sono la crescita economica ancora limitata nei principali Paesi e l’impatto dell’innovazione tecnologica che, come nel caso dell’intelligenza artificiale, sta rapidamente conquistando spazio mettendo in discussione i modelli di business delle banche e la natura e l’interazione dei rischi che il settore finanziario deve fronteggiare.

E, continua De Laurentis, va registrato anche un aumentato ruolo dei fornitori di tecnologia nel modello complessivo di economicità e di gestione dei rischi della banca. Una tendenza che non deve essere solo all’attenzione delle Autorità di vigilanza, che porterà ad allargare il perimetro dei soggetti vigilati, ma anche delle banche che dovranno valutare l'impatto della crescente intensità di interazioni tra il loro business e quello dei fornitori di tecnologia digitale.

 

Scopri le novità e i temi in primo piano dell'edizione 2024 di SUPERVISION, RISKS & PROFITABILY dalla voce del Prof. De Laurentis nella prima parte della videointervista rilasciata a Bancaforte ("Due giornate per conoscere l'evoluzione della Vigilanza, della gestione dei rischi e dei modelli di business delle banche"): https://t.ly/PXcq0

Qui per tutte le informazioni sul programma delle due giornate e per l'iscrizione: https://t.ly/fyspV


di Flavio Padovan  - 
Che cosa si può imparare dalle esperienze sui social realizzate dalle banche in altri...
di Flavio Padovan  - 
L'integrazione delle attività svolte sulle piattaforme social nei consolidati process...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La quantità di dati che gli utenti online generano grazie alla loro attività sempre p...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Le informazione dei clienti rappresentano un asset strategico per le banche, ma devon...
di Flavio Padovan  - 
Da canale di comunicazione approcciato con timore, a strumento di marketing, customer...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Serve una strategia digitale chiara per riuscire a coinvolgere il cliente sui canali ...
di Flavio Padovan  - 
E' necessario creare enzimi di cambiamento in tutte le funzioni aziendali per poter a...
di Flavio Padovan  - 
La diffusione del mobile e dell'utilizzo dei social sta cambiando radicalmente il per...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
La londinese Metro Bank propone ai clienti una esperienza phygital negli store ingagg...
di Maddalena Libertini  - 
Pier Luca Chiommino, Director of Sales South Region & Italy, Dovetail...
di Flavio Padovan  - 
I pagamenti digitali sono un elemento chiave per lo sviluppo dell'Agenda Digitale, it...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 maggio 2024 - Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche
e poi: la data tech al centro dell'Experian Hub 2024; Equilibrio vita-lavoro, il punto di vista di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario