Banner Pubblicitario
15 Giugno 2024 / 01:23
 

 
Bancaforte TV

Baccarini (FIAIP): “Sinergia tra Credito e Immobiliare fondamentale per la transizione energetica immobiliare”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Aprile 2024

Continua a crescere l’attenzione degli italiani alla classe energetica degli immobili. Lo rivela Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale di FIAIP. “Sono aumentate in modo consistente le compravendite di immobili in classe energetica D – spiega - e parallelamente sono diminuite molto quelle di immobili che rientrano in classe energetiche più basse, in particolare nella G”. Inoltre, nelle valutazioni per l’acquisto c’è molto più interesse verso l’attestato di prestazione energetica, che indica quanto una casa consuma a livello energetico.

Per accelerare la transizione ecologica immobiliare, tentando di realizzare, almeno in parte, gli obiettivi previsti nella Direttiva europea Case Green, “sarà decisiva la sinergia tra Immobiliare e mondo del Credito – sostiene Baccarini - anche nel proporre al legislatore la necessità di una riforma dei bonus fiscali casa, riducendo le aliquote da 11 a 3 e rendendo questi strumenti strutturali. Inoltre, va mantenuta la possibilità di cessioni del credito con criteri selettivi legati al risultato di risparmio energetico che si ottiene con l’intervento realizzato, come ad esempio per il cappotto termico o la sostituzione della caldaia tradizionale con una a pompa di calore. Insieme vanno pensati nuovi strumenti finanziari che vadano a incentivare i cittadini in questo percorso di riqualificazione immobiliare”.

 

Videointervista rilasciata a Bancaforte a CREDITO E FINANZA 2024.

Guarda nello Speciale tutte le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2024.


di Flavio Padovan  - 
Paolo Colombini, Responsabile Settore Security Operations Center di UBI Sistemi e Ser...
di Flavio Padovan  - 
Giulio Murri, Research Analyst di ABI Lab, presenta i temi più importanti che saranno...
di Flavio Padovan  - 
Si terrà il 26 giugno a Milano il workshop sui Contact Center bancari, l'incontro ann...
di Flavio Padovan  - 
L'utilizzo di tecniche sofisticate di attacco ha recentemente permesso a organizzazio...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Creare una cultura positiva della sicurezza che abbia al centro le persone. Fabio Rov...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Ogni furto d'identità ha due vittime: non solo il cliente frodato, ma anche la banca....
di Flavio Padovan  - 
Sensibilizzazione, informazione e formazione sono elementi decisivi in tutti campi de...
di Flavio Padovan  - 
Dal metronotte sulla bicicletta al Security Specialist e alle nuove centrali operativ...
di Maddalena Libertini  - 
Giampiero Miceli, Responsabile Commerciale di Bettini, annuncia a Banche e Sicurezza ...
di Flavio Padovan  - 
Gianni Vittadello, Direttore Commerciale di Protect Italia, spiega i vantaggi del sis...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Cresce l'interesse delle banche verso i sistemi antimascheramento e a Banche e Sicure...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario