Banner Pubblicitario
17 Giugno 2024 / 07:04
 

 
Bancaforte TV

Areni (UniCredit): “Garanzie statali utili per rispondere in modo più ampio alle esigenze di credito dei clienti”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2024

“È importante che il settore bancario segua il framework delle garanzie statali perché permette di essere più veloci e di rispondere in maniera molto più ampia alle esigenze dei clienti”, spiega Annalisa Areni, Head of Client Strategies Unicredit, che Bancaforte ha incontrato a Credito e Finanza 2024.

“Con UniCredit per l’Italia – continua Areni – abbiamo creato una sorta di contenitore all’interno del quale abbiamo raccolto una serie di misure, alcune con garanzie statali, altre senza, aggiungendo prodotti e servizi che avessero una correlazione con esigenze concrete di mercato. Siamo partiti nel 2022 con un primo plafond di 10 miliardi di euro, implementato poi di altri 8 miliardi e di ulteriori 10 miliardi nell’ultima edizione”.

Tra le misure più legate ai più recenti aggiornamenti del framework di garanzie statali ci sono, ricorda Areni, i microfinanziamenti per le piccole imprese e, soprattutto, i finanziamenti specifici per il Terzo settore, sempre più importante nell’attuale contesto economico e in particolare in alcune aree. Inoltre, il 40% degli ultimi 10 miliardi di plafond è stato destinato al Sud “perché crediamo fermamente – sottolinea Areni – che la ripresa e la resilienza dell’economia italiana passi necessariamente dai territori meridionali”.

Per quanto riguarda la transizione sostenibile, per Areni è necessario “aiutare le imprese a capire il loro posizionamento all’interno di un quadro non chiaro e in continuo divenire, come dimostrano i cambiamenti in tema di case green”. Per questo UniCredit ha promosso in modo gratuito per tutte le aziende un check-up di sostenibilità. “La transizione è importante, ma ha un costo e noi dobbiamo accompagnare le aziende in questo percorso nella maniera più efficace ed efficiente possibile”, afferma Areni.

Interessante anche l’approccio di UniCredit riguardo la digitalizzazione e la razionalizzazione della rete sul territorio che sta caratterizzando il mercato italiano. “Nel piano industriale non abbiamo previsto chiusure di filiali, ma un piano di riammodernamento, perché i clienti esprimono il bisogno di un contatto umano. E per questo – spiega Areni - abbiamo anche trasformato Buddy nel nostro quarto modello di servizio dopo retail, corporate, private. Sarà la prima banca con una filiale vera completamente digitale. Con Buddy il cliente potrà scegliere se avere tutto in digitale, oppure un consulente con cui interagire dal lunedì al venerdì fino alle 22.00 e il sabato mattina, oppure scegliere di incontrare il consulente a casa propria”.


di Flavio Padovan  - 
Sergio Moggia, Direttore Generale Consorzio BANCOMAT, annuncia a Carte 2013 il rilasc...
di Flavio Padovan  - 
Rafforzare la collaborazione pubblico-privato e puntare su soluzioni tecnologiche ava...
di Flavio Padovan  - 
Il pagamento deve integrarsi sempre più con il processo di vendita per migliorare la ...
di Flavio Padovan  - 
Si stima che saranno 300-400 mila gli esercenti che nei prossimi due anni si doterann...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Le banche devono guardare al futuro, salvaguardando però quella parte del passato che...
di Flavio Padovan  - 
Intervista a Mauro Mezzenzana, Project Manager e Ricercatore del Lab#ID LIUC Universi...
di Flavio Padovan  - 
Intervista a Pierluigi Simonetta, CEO PayBay Networks e CTO QUI! Grou...
di Flavio Padovan  - 
Intervista a Daniela Vitolo, Ufficio Analisi Gestionali dell'ABI...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
La regolamentazione è un elemento centrale perché determina sia i modelli di servizio...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Giancarlo Celentano, Sales Director MNOs, Enterprise/OEM, Italy Giesecke & Devrient, ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Intervista a Andrea De Matteis, Founding Partner De Matteis Studio Legale...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario