Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 04:05
 
UniCredit Start Lab: al via le selezioni 2017

 
Fintech

UniCredit Start Lab: al via le selezioni 2017

di Giovanni Lefosse - 19 Maggio 2017
800 i progetti totali, la Lombardia la regione con più iscritti, dalla Sicilia gli imprenditori più giovani. Digital e Made in Italy le categorie più gettonate …
Apre i battenti la quarta stagione di UniCredit Start Lab, il programma di accelerazione per startupper promosso da UniCredit.
Dopo il road-show che ha toccato oltre 30 tappe, è tutto pronto per la selezione delle 797 candidature pervenute da tutta Italia, con 494 imprese di nuova costituzione e 303 idee imprenditoriali innovative. Due le fasi di selezione:
  • la prima a cura di un team dedicato della banca,
  • la seconda svolta da 4 commissioni con esperti dei settori Clean Tech, Digital, Innovative Made in Italy e Life Science.
Tutte le start-up che supereranno il primo livello di selezione beneficeranno di attività di mentoring, di sviluppo del network, di un training manageriale avanzato e di servizi bancari ad hoc. La start-up vincitrice in ciascuna delle quattro categorie a giudizio delle commissioni riceverà inoltre un grant di 10.000 euro.
Partendo dalle 797 richieste pervenute, è interessante tracciare uno spaccato delle start-up in Italia:
  • fattore territoriale: la Lombardia, con 160 candidature, è la regione più prolifica in termini di nuove idee, seguita da Veneto e Campania, entrambe rappresentate da 93 business plan inviati;
  • dal punto di vista del settore, il 47% dei partecipanti proviene dall'area Digital; il 13% dal settore Scienze della vita (medicina, biomedicale, tecnologie assistive), l'8% dal Clean Tech, con progetti che spaziano dalle energie rinnovabili alla sostenibilità ambientale. Il restante 32% ha invece presentato progetti sull'Innovative Made in Italy (agrifood, moda, design, turismo);
  • sotto il profilo anagrafico, il 50% degli imprenditori iscritti ha un'età compresa tra i 24 e i 35 anni. Dalla Sicilia gli startupper più giovani, con l'80% dei concorrenti che non raggiunge i 40 anni di età. Sono inoltre il 20% le startup candidate al programma da una donna.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario