Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 02:33
 
Una piazza digitale per i clienti di ING Direct

 
Banca

Una piazza digitale per i clienti di ING Direct

di Flavio Padovan - 2 Febbraio 2016
Con Community Arancio la banca mette a disposizione uno spazio digitale per le comunicazioni peer-to-peer su risparmio, investimenti e gestione del denaro. Prevista anche una sezione per proporre nuove idee e suggerimenti
Consentire ai propri clienti di dialogare e scambiarsi consigli e opinioni su risparmio, investimenti e gestione del denaro. E interagire con loro ricevendo anche spunti e suggerimenti in ottica di co-creation della banca del futuro. E' questo l'obiettivo di Community Arancio, il nuovo spazio digitale che ING Direct ha messo a disposizione sul proprio sito www.ingdirect.it dopo averlo già sperimentato con successo in Francia.
In linea con il concetto di empowerment del cliente, ovvero di autonomia e consapevolezza nelle proprie scelte finanziarie, CommunityArancio – si legge in una nota della banca - rappresenta l'ulteriore evoluzione di un percorso iniziato dal 2009 che, grazie all'utilizzo dei social media, ha portato ING a raccogliere una community social di oltre 310.000 utenti, accomunati dall'approccio smart al risparmio, dall'uso intelligente delle tecnologie e dalla volontà di instaurare un rapporto alla pari con la propria banca.
Attraverso il confronto con gli altri membri della community, la piazza virtuale riflette l'intento della banca di rendere i clienti e gli utenti della piattaforma autonomi rispetto alle scelte delle soluzioni di risparmio e investimenti, mantenendo comunque sempre la possibilità di ricevere assistenza da parte del servizio clienti ING, se necessario.
"I social media e i nuovi competitor digitali hanno profondamente cambiato le abitudini delle persone e il modo con cui queste utilizzano i servizi, inclusi quelli bancari, verso una sempre maggiore autonomia – commenta Don Koch, Country CEO ING Bank Italia - In ING abbiamo intercettato questo cambiamento e lo stiamo trasformando in un'opportunità per servire ancora meglio i nostri clienti. Una scelta coraggiosa e innovativa che testimonia la genuina intenzione di ING di portare innovazione nella relazione col cliente".
"Oggi il 95% dei nostri clienti preferisce svolgere le operazioni attraverso canali digitali – spiega Sergio Rossi, Head of Marketing & Customer Centricity e Chief Innovation Officer di ING Bank Italia - Sono persone aperte al nuovo e propense a cercare e condividere le soluzioni che la tecnologia offre loro. Già oggi 2 utenti su 10 tra quelli attivi sui nostri network contribuiscono in prima persona alla condivisione dei contenuti: è uno dei tassi di interazione più alti nel settore bancario. Nasce da qui la scelta di fare leva sull'approccio self-help già apprezzato dai clienti e dare loro uno strumento utile a diventare ancora più indipendenti nel trovare soluzioni alle loro esigenze".
La Community Arancio è costituita da 3 servizi: la Bacheca Arancio, per le conversazioni peer-to-peer, dove fare domande e trovare risposte dialogando direttamente con gli altri clienti; il Lab Arancio, spazio dedicato alla proposta di nuove idee e suggerimenti inerenti i servizi e la relazione con la banca; Voce Arancio, il magazine online con contenuti pensati per aiutare le persone a gestire al meglio le loro risorse.
La Community, ospitata sul sito ING Direct, è visibile a tutti gli utenti, ma solo i clienti possono contribuire attivamente utilizzando le stesse credenziali per accedere ai servizi banca. Al momento in cui scriviamo gli utenti iscritti sono 3.699 e i messaggi 4.776, che segnalano il gradimento ricevuto dall'iniziativa già della fase di lancio. La piattaforma si inserisce all'interno di una proposta social creata da ING negli anni che include la pagina Facebook (seguita da circa 176 mila persone), Twitter, Google+,YouTube e LinkedIn.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario