Banner Pubblicitario
09 Dicembre 2023 / 15:22
 
Una piattaforma per il Superbonus 110%

 
Credito

Una piattaforma per il Superbonus 110%

di Flavio Padovan - 18 Settembre 2020
Lanciata da Officine Cts una soluzione di cessione del credito che aiuta le banche a gestire e monitorare ogni pratica, tenendo sotto controllo costi e rischi operativi. Vantaggi anche per gli investitori
Scende in campo Officine CST per dare supporto alle banche alle prese con le complesse attività legate al Superbonus 110%. La società specializzata nella gestione di crediti performing e non performing, ha lanciato un’innovativa piattaforma di cessione credito  che consente alle banche di gestire e monitorare lo stato di avanzamento di ogni singola pratica, comprese le fondamentali fasi di verifica tecnica ed asseverazione fiscale. E, contemporaneamente, di offre agli investitori, le stesse banche ma non solo, l’acquisto dei crediti in maniera sicura, minimizzando costi e rischi operativi.
“L’Ecobonus e il Sismabonus – ha dichiarato Gianpiero Oddone, Amministratore Delegato e fondatore di Officine CST – hanno creato una enorme aspettativa da parte tanto dei proprietari degli immobili che delle imprese edili e degli istituti di credito. La materia, tuttavia, è estremamente complessa e ravvisiamo poca concretezza sul mercato. Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione le competenze e le tecnologie necessarie per consentire l’attivazione di una norma tanto importante per il rilancio economico”.
“La nostra soluzione – specifica Oddone – prevede la possibilità di integrare nella piattaforma anche investitori terzi, che possono accedere direttamente in data room. È, secondo noi vincente, perché le richieste della clientela delle banche di media/piccola dimensione sono ampiamente superiori ai plafond che mettono a disposizione. Inoltre, è stata subito apprezzata dagli istituti di credito per la completezza dei controlli e, appunto, per la possibilità di far accedere anche investitori terzi interessati a questa asset class. Le banche avranno un ruolo fondamentale, sia nel fornire liquidità alle imprese prima che venga a maturazione il credito, sia nella successiva fase di cessione”.
“Ad oggi – conclude Oddone – solo alcune banche hanno annunciato le proprie soluzioni, ed i prezzi di acquisto sono compresi tra 100 e 102,5 € per 110€ di credito fiscale. L’indicazione dei prezzi è, senz’altro, un aspetto fondamentale. Tuttavia, privati, condomini e imprese hanno anche bisogno di un iter certo per avviare i lavori in totale sicurezza”.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario