Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 03:50
 
Un approccio olistico alla sicurezza informatica della videosorveglianza

 
Sicurezza

Un approccio olistico alla sicurezza informatica della videosorveglianza

di Mattia Schieppati - 28 Luglio 2022
Anche le videocamere che proteggono le filiali possono diventare, in un panorama sempre più IoT driven, punti di accesso per cybercriminali. Ecco perché, secondo Giacomo Monari Regional Sales Manager di March Networks, serve un approccio a 360° alle nuove sfide della sicurezza informatica
Il caso che ha fatto più notizia è avvenuto nel marzo 2021, quando un hacker ha esposto immagini e video da 150.000 telecamere di sicurezza collegate ad Internet. L’azienda colpita, una startup con sede in California, avrebbe dato a più dipendenti i diritti di super amministratore del sistema, e la password è stata infine pubblicata online. Morale? La violazione dei dati ha creato dei danni importanti a numerose aziende, così come ospedali, prigioni e altre organizzazioni che utilizzavano i sistemi di quell’azienda.
«È un esempio interessante per mostrare come il tema della cybersicurezza abbia molte implicazioni e rivela perché il settore bancario detiene standard così elevati per la protezione dei dati. Le Banche devono tenere in considerazione il rischio di cybersecurity di tutti i sistemi IOT, compreso il loro sistema di videosorveglianza», spiega Monari, relatore a Banche e Sicurezza 2022. «Se infatti per esempio le telecamere di sorveglianza vengono compromesse», continua Monari, «le immagini possono finire nelle mani sbagliate e quindi essere utilizzate per preparare un attacco fisico alla filiale, oppure le prove di un attacco potrebbero essere cancellate o, ancora, le telecamere potrebbero essere utilizzate come vettore di attacco verso server della Banca stessa».
È evidente che le Banche devono scegliere una tecnologia affidabile da produttori che investono in modo coerente e continuativo in misure di sicurezza informatica e protezione dei dati.
«Per questo da oltre 20anni March Network offre un approccio olistico alla sicurezza informatica che coinvolge una visione a 360° di tutti gli aspetti della nostra attività, compresi i nostri prodotti, le persone che li creano e i processi che ci guidano, in modo che i nostri clienti possano sentirsi davvero sicuri».
Una sicurezza che oggi si misura nei numeri: le soluzioni video IP di March Networks per il settore bancario hanno aiutato più di 600 banche e cooperative di credito a ridurre le perdite dovute a frodi e a raccogliere dati di video intelligence.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario