Banner Pubblicitario
21 Marzo 2023 / 13:20
 
Un'audioguida contro le truffe

 
Banca

Un'audioguida contro le truffe

di Sara Aguzzoni - 7 Maggio 2019
È disponibile l'audioguida ABI con i consigli utili per usare in sicurezza gli strumenti di pagamento, evitare frodi online, non correre rischi dopo aver fatto prelievi. Obiettivo: promuovere l'inclusione finanziaria e sociale dei cittadini
È online l'audioguida ABI con i consigli utili per usare gli strumenti di pagamento in piena sicurezza, evitare di cadere nelle frodi online, non correre rischi dopo aver fatto un prelievo di denaro contante. Sviluppata in collaborazione con il Centro nazionale del Libro parlato dell'Uici (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus - Aps), l'audioguida è concepita con un linguaggio semplice e immediato e con informazioni pratiche per evitare truffe e inganni, anche a supporto delle persone cieche e ipovedenti, grazie al suo format pienamente fruibile.
L'iniziativa rientra nel quadro delle azioni previste dal protocollo d'intesa tra ABI e Uici, per la realizzazione di attività congiunte e progetti sperimentali di informazione ed educazione finanziaria.
Gratuita e in formato digitale, l'audioguida per difendersi dalle truffe rappresenta il terzo appuntamento di questo percorso congiunto avviato sin dal 2013, che vede insieme ABI e Uici.I. impegnate nella produzione di audio libri su argomenti di educazione bancaria e finanziaria di interesse per le persone con disabilità visiva. Sono già disponibili online, infatti, le audioguide per agevolare nell'utilizzo degli sportelli automatici Atm e dei Pos: la prima intende, tra l'altro, rappresentare, lato cliente, le informazioni necessarie per eseguire le operazioni di prelievo, secondo quanto previsto dalle linee guida sulle Regole e Raccomandazioni di Accessibilità ai servizi Bancomat; la seconda è destinata a chiarire i processi finalizzati a un corretto utilizzo dei Pos con funzione di ricezione dei pagamenti da parte delle persone con disabilità visiva.
 
L'impegno del settore bancario in tema di accessibilità è in linea con le principali indicazioni contenute nell'Atto europeo sull'accessibilità - il cui iter a livello europeo è in fase di finalizzazione - e si sviluppa nell'ambito delle attività promosse dall'ABI per favorire l'inclusione finanziaria e sociale dei cittadini.
 
Le guide sono disponibili sul sito dell'ABI cliccando qui e sul sito dell'Uici.
 
 
Vai alla sezione In primo piano
Forum  ABI Lab 2023_Banner Medium
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario