Banner Pubblicitario
13 Luglio 2025 / 10:03
 
Trenitalia punta su MyBank per migliorare la customer experience

 
Pagamenti

Trenitalia punta su MyBank per migliorare la customer experience

di Flavio Padovan - 7 Marzo 2017
La soluzione permette di acquistare i biglietti del treno direttamente dal proprio online banking senza condividere dati sensibili con terze parti
Importante accordo per MyBank, la soluzione di autorizzazione elettronica paneuropea sviluppata da Preta, società di EBA Clearing. Come aveva anticipato Bancaforte dal Salone dei Pagamenti (vedi qui la videointervista ad Alessandro La Rocca, Responsabile Piani di Innovazione ed Integrazione Commerciale in Trenitalia), anche i biglietti dei treni si possono ora acquistare comodamente e in piena sicurezza dal proprio online banking con un bonifico instantaneo. Trenitalia ha infatti annunciato che dal 3 marzo è stata attivata sul sito trenitalia.com la modalità di pagamento MyBank. A renderlo possibile un accordo tra UniCredit e la stessa società del Gruppo FS Italiane che ha reso disponibile per tutti i viaggiatori la soluzione digitale paneuropea di Preta.
Con MyBank, sottolinea una nota di Trenitalia, sarà possibile acquistare biglietti sia per i treni nazionali sia per quelli regionali. Tra i punti di forza di questa soluzione c'è l'elevata sicurezza della transazione: MyBank crea un collegamento diretto tra il conto corrente del cliente e la banca dell'esercente e consente la finalizzazione dell'acquisto utilizzando gli accessi abituali del proprio online banking senza condividere dati sensibili con terze parti.
Per Preta l'accordo con Trenitalia rappresenta un grande successo perché apre nuove importanti opportunità di sviluppo per MyBank, che ha già chiuso il 2016 con un volume del transato in crescita del 112% (leggi qui la notizia). Trenitalia.com è infatti il portale Travel italiano più visitato - con oltre 8,5 milioni di accessi al mese – ed è anche ai primi posti tra quelli di e-commerce, con circa 900 milioni di euro di giro d'affari.
Trenitalia mettendo a disposizione dei propri clienti questo ulteriore strumenti di pagamento digitale caratterizzato dalla semplicità d'uso e dalla sicurezza, punta a migliorare ancora la customer experience. Inoltre, insieme all'attivazione di MyBank, Trenitalia ha lanciato altre due iniziative digital: l'opportunità, per i clienti che acquistano un biglietto sul suo sito web, di ricevere nella propria casella di posta elettronica informazioni push sull'andamento del treno scelto o un promemoria di viaggio (servizio al momento attivo solo per Frecciarossa e Frecciargento, ma che presto verrà esteso ad altre categorie di treni); l'accordo con la piattaforma online musement.com che permette ai viaggiatori di Trenitalia di scegliere tour, visite ai musei, attrazioni turistiche, partecipazione a eventi o visite guidate nelle città e nei dintorni delle zone scelte come meta del proprio viaggio.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario