Banner Pubblicitario
16 Ottobre 2025 / 16:57
 
Treezor spinge l’evoluzione del Banking-as-a-Service in Europa

 
Pagamenti

Treezor spinge l’evoluzione del Banking-as-a-Service in Europa

di Flavio Padovan - 16 Ottobre 2025
L'Italia si conferma mercato chiave con oltre un terzo dei nuovi progetti. Espansione e innovazione guidano la strategia continentale
Treezor, tra i principali operatori europei nel settore del Banking-as-a-Service (BaaS), segna una nuova tappa nella propria espansione continentale. Dopo l'apertura delle filiali in Italia, Spagna e Germania, la fintech controllata da Société Générale punta a diventare il partner di riferimento per imprese e istituti regolamentati in tutta Europa.

Slancio commerciale paneuropeo

Partendo dal mercato francese, Treezor ha costruito negli anni una piattaforma sempre più integrata a livello europeo, grazie al lancio di IBAN locali nei principali Paesi e al rafforzamento delle squadre operative nazionali. Questa evoluzione le ha permesso di trasformarsi in un vero acceleratore per tutte le realtà che vogliono offrire servizi finanziari innovativi su scala continentale.
Dal 2025, il 70% delle nuove opportunità e dei clienti proviene da mercati europei diversi dalla Francia, un dato che conferma la validità del modello BaaS e il forte potenziale di crescita dei progetti legati ai digital payments. Le nuove collaborazioni mostrano la capacità della piattaforma Treezor di adattarsi a diversi contesti e di accelerare modelli di business eterogenei nei verticali più dinamici di ciascun Paese.

Italia in prima linea

L'Italia emerge come mercato strategico: oltre il 35% dei nuovi progetti di Treezor arriva dal nostro Paese. Tra i partner figurano player innovativi come WithLess, Solidus e Homepay.Seguono la Spagna, con il 19% dei nuovi progetti e collaborazioni con Vitaance e Bueno Pay, e la Germania, con il 14%, dove Treezor supporta realtà in rapida crescita come Bling e Matera.
«La nostra crescita in Europa testimonia la fiducia che le aziende ogni giorno ripongono in noi», commenta Cédric Cassini, Chief Commercial Officer di Treezor. «Offrendo una soluzione modulare conforme alle normative locali, consentiamo ai nostri clienti di lanciare rapidamente i loro servizi finanziari e li supportiamo nella loro evoluzione, attraverso l'integrazione di nuove funzionalità e nella loro espansione internazionale, diventando un partner nella loro crescita. Il futuro di Treezor è in Europa e siamo pronti ad accelerare questa strategia per sostenere i progetti che daranno forma ai pagamenti di domani».

Innovazione e casi d'uso in espansione

Treezor amplia costantemente la gamma di soluzioni offerte, supportando un numero crescente di casi d'uso: dai pagamenti B2B alla gestione delle spese aziendali, dal welfare ai marketplace, fino ai programmi di loyalty e ai conti di pagamento per utenti privati.
Il punto di forza della piattaforma è la modularità, che consente di rispondere alle esigenze di startup, grandi imprese e istituti regolamentati. La solidità dell'infrastruttura - conforme agli standard internazionali più rigorosi come NIST e PCI-DSS - garantisce un ambiente sicuro e affidabile per lo sviluppo di nuovi progetti.
Su queste basi, Treezor prosegue nel proprio percorso di innovazione continua, recentemente rafforzato dal lancio dei trasferimenti internazionali (cross border payments), che ampliano ulteriormente le possibilità di espansione per le aziende clienti.

L'Europa al centro della strategia

«In un panorama finanziario in continua evoluzione, la capacità di anticipare i cambiamenti normativi e creare innovazione al tempo stesso è una risorsa fondamentale», sottolinea André Gardella, Presidente di Treezor. «Negli anni, Treezor ha dimostrato la sua abilità nel trasformare le sfide in leve di crescita per i propri clienti, offrendo loro una soluzione BaaS paneuropea sicura e innovativa. Questo posiziona Treezor come un attore chiave nella trasformazione dei pagamenti a livello europeo, pronto a supportare l'ecosistema e i propri clienti nelle sfide di tutti i giorni e in quelle future».
Con la spinta di una piattaforma tecnologica matura e una rete europea in espansione, Treezor consolida il suo ruolo di pioniere del Banking-as-a-Service, contribuendo in modo decisivo all'evoluzione dei pagamenti digitali in Europa.
Vai alla sezione In primo piano
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario