Banner Pubblicitario
11 Maggio 2025 / 17:23
 
TAS dematerializza la consegna dei PIN di BNL

 
Pagamenti

TAS dematerializza la consegna dei PIN di BNL

di Flavio Padovan - 19 Settembre 2016
Con la soluzione cl SecurPin l'emissione e la sostituzione dei codici segreti ai clienti avviene in modalità totalmente elettronica. I primi ad utilizzare il nuovo sistema saranno i titolari della carta Hallo Mat! di Hello bank!
Addio Pin su carta. BNL Gruppo BNP Paribas consegnerà i codici segreti ai propri clienti in modalità totalmente elettronica, superando quel passaggio via raccomandata o ritiro a mano poco efficiente e fonte di vulnerabilità nella catena della sicurezza. Un servizio che la banca offre grazie alla soluzione cl SecurPin di TAS Group, società specializzata in software per monetica e pagamenti elettronici.
BNL adotta questo nuovo servizio sulla carta di debito Hello Mat! di Hello bank!, la banca digitale del Gruppo BNP Paribas attiva in Italia con BNL, oltre che in Francia, Belgio e Germania.
Il cliente ottiene il PIN della carta nell'area riservata del sito Hello bank!, utilizzando i codici di sicurezza generati dall'app Hello bank!, scaricabile su smartphone gratuitamente dai principali "store". La consegna dematerializzata è utilizzata sia nella fase di prima emissione sia in caso di sostituzione per smarrimento, e permette una disponibilità immediata del PIN ed è decisamente più sicuro rispetto ad un codice cartaceo, soggetto invece a rischi di furti o smarrimenti.
«BNL investe in innovazione e tecnologia per rendere sempre più competitivo e moderno il proprio modello di servizio e di offerta, ha dichiarato Marco Tarantola, Vice Direttore Generale e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca. Crediamo che innovare, soprattutto in un settore in evoluzione come quello bancario, significhi principalmente saper proporre soluzioni che portino vantaggi concreti in termini di semplicità, velocità e sicurezza per il cliente, per le sue esigenze quotidiane, professionali e personali».
«La conoscenza approfondita delle architetture e dei processi core delle banche sui canali fisici e su quelli virtuali e mobile è uno dei fattori differenzianti del nostro Gruppo – ha affermato Roberto Carlucci, Direttore della Business Unit E-Money di TAS Group - Siamo attori molto attenti all'innovazione tecnologica declinata in modo sostenibile rispetto agli obiettivi di recupero di profittabilità, di gestione del rischio e della compliance normativa, con i quali si misurano quotidianamente i nostri clienti».
La soluzione cl SecurPin di TAS Group, adottata da BNL per Hello bank! è in grado di abilitare, in aggiunta alla gestione del PIN elettronico, un più ampio ambito di applicazioni legate all'utilizzo dei token. Oltre alle carte di pagamento, infatti, i servizi di dematerializzazione potranno essere utili in tutti gli ambiti che interessano la digital transformation del settore FinTech. cl SecurPin, inoltre, si integra con i sistemi esistenti di BNL ed è pienamente conforme ai rigorosi standard dettati dalla normativa di settore PCI (Payment Card Industry) applicata a tutte le metodologie e tecnologie impiegate da TAS Group per la realizzazione delle soluzioni per i pagamenti digitali del futuro, nell'ambito della propria piattaforma cashless 3.0.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario