Banner Pubblicitario
17 Luglio 2025 / 03:35
 
Tante app per il Fintech

 
Fintech

Tante app per il Fintech

di Giovanni Lefosse - 1 Luglio 2016
Al via Appathon 2016, la competizione di UniCredit aperta a start-up, sviluppatori e Pmi per la creazione di app nel campo della biometria, digital wallet e pagamenti, intelligenza artificiale, social media banking
UniCredit, insieme a UniCredit Business Integrated Solutions, la global service company del Gruppo, apre le iscrizioni della terza edizione di Appathon, la competizione internazionale per sviluppatori, start-up e Pmi del Fintech per creare app in linea con i più recenti trend tecnologici, come biometrics, wallet e pagamenti via smartphone, intelligenza artificiale e social media banking. In particolare, i partecipanti competeranno in sfide sui pagamenti digitali in conformità alla normativa PSD2, sui digital wallet e sulla consegna istantanea di informazioni complesse grazie ai big data.
I concorrenti saranno chiamati a creare la propria app (le candidature sono aperte fino al 13 luglio – tutte le info qui) attraverso le API - Application Programming Interface - sviluppate dalla berlinese Tesobe Ltd/Open Bank Project. Il 20 luglio a Milano, i 10 migliori team illustreranno le proprie soluzioni a una giuria composta da membri del Senior Management UniCredit che determinerà i vincitori della competizione. Appathon 2016 si svolgerà per intero in un sandbox, un ambiente virtuale controllato, utilizzando dati di prova che simuleranno situazioni quotidiane. Il team vincitore otterrà una collaborazione professionale del valore di 50.000 euro con UniCredit Business Integrated Solutions.
"Capacità di rispondere ai trend e flessibilità realizzativa sono fattori chiave per crescere nel lungo periodo con resilienza. Per questo in UniCredit stiamo aggiornando il nostro ecosistema digitale con partnership, investimenti e infrastrutture API aperte che consentano il crowd-sourcing e l'integrazione con nuovi sistemi Fintech - ha osservato Paolo Fiorentino, Vice Direttore Generale di UniCredit. Stiamo sviluppando una contaminazione positiva tra le nostre persone e l'ambiente esterno, per incoraggiare la cultura dell'innovazione e facilitare la ricerca di talenti, e Appathon è un'iniziativa che ci aiuta concretamente a procedere in questa direzione".
"Appathon ci aiuta a rafforzare l'innovazione e a tradurre idee e spunti in nuovi prodotti e servizi di valore per i nostri clienti; con l'apertura delle API ai partecipanti, questi ultimi saranno messi nelle condizioni di creare  prototipi funzionanti, in grado di accorciare sensibilmente il processo di produzione. Questo ci darà l'opportunità di pensare in modo più creativo e di sviluppare soluzioni in modalità diverse e davvero interessanti" ha aggiunto Paolo Cederle, AD di UniCredit Business Integrated Solutions.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario