Sparkasse, primo gruppo bancario italiano con certificazione ISO integrata
di Flavio Padovan
-
17 Novembre 2025
Riconosciuti sostenibilità ambientale e sicurezza sul lavoro per Sparkasse, CiviBank e Sparim
Sparkasse è il primo gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione ISO integrata in materia di sostenibilità ambientale e salute e sicurezza sul lavoro, un risultato che coinvolge tutte le società del gruppo: Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano, CiviBank e Sparim.
Le tre realtà hanno infatti conseguito la certificazione combinata ISO 45001 - ISO 14001, che attesta il rispetto di standard internazionali rigorosi per la tutela della salute dei lavoratori e la gestione ambientale. Un traguardo frutto di un percorso pluriennale di presidio e miglioramento costante.
Sparkasse, prima banca territoriale italiana a ottenere la ISO 45001 già nel 2021 e oggi al suo quarto rinnovo consecutivo, aveva conseguito nel maggio 2025 anche la certificazione integrata 45001-14001. A seguire, a marzo, la controllata Sparim ha ampliato ulteriormente il perimetro di qualità certificata ottenendo anche la ISO 9001 dedicata ai sistemi di gestione per la qualità.
L'ultimo tassello è arrivato con CiviBank, che ha superato un articolato audit condotto dall'ente svizzero QS Schaffhausen AG, completando così la certificazione integrata per tutto il perimetro del Gruppo Sparkasse.
"Fa molto piacere apprendere di questo ulteriore traguardo raggiunto", ha commentato Nicola Calabrò, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Sparkasse. "Il Gruppo si distingue non solo per le performance commerciali, ma anche per la qualità dei presidi dedicati a sicurezza e sostenibilità. Un grazie e complimenti a tutti i dipendenti che hanno contribuito a questo risultato".
Il riconoscimento testimonia il livello di maturità organizzativa e l'investimento costante del Gruppo in processi che tutelano il benessere interno e la gestione responsabile delle risorse ambientali.
"La certificazione integrata, ottenuta secondo standard internazionali, sancisce la qualità del nostro impegno tecnico e organizzativo", ha aggiunto Dario Maria Nardelli, Safety Manager del Gruppo. "Garantire benessere lavorativo, sostenibilità ambientale e miglioramento continuo è parte integrante del nostro modello di gestione".
Con questo risultato, Sparkasse consolida la propria identità di banca territoriale capace di combinare solidità, radicamento locale e una governance attenta ai temi ESG, ponendosi come punto di riferimento nel panorama nazionale per qualità e responsabilità.