Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 06:48
 
Sparkasse al 46,33% di CiviBank

 
Banca

Sparkasse al 46,33% di CiviBank

di Flavio Padovan - 26 Aprile 2022
L’Opa lanciata sulla banca di Cividale ha superato l’obiettivo minimo dichiarato come non rinunciabile ai fini dell’efficacia dell’Offerta. Al 17,09% delle azioni già detenute è stato portato finora in adesione il 29,24% del capitale
Proseguono le adesioni all’OPA non concordata lanciata da Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano su CiviBank. Secondo gli ultimi dati comunicati, sono state portate finora in adesione azioni pari al 29,24% del capitale della banca di Cividale, che sommato al 17,09% già detenuto da Sparkasse porta il totale al 46,33%. Risulta dunque superata la soglia del 45% dichiarata obiettivo minimo dichiarato come non rinunciabile ai fini dell’efficacia dell’Offerta.
“Siamo soddisfatti di aver raggiunto questo obiettivo che conferma una risposta chiara da parte di una grande percentuale di azionisti che ha evidentemente considerato la nostra proposta convincente”, ha dichiarato il Presidente di Sparkasse Gerhard Brandstätter. “Il prossimo obiettivo – ha proseguito - potrà essere il successo in assemblea grazie alla presentazione di una lista che potrà dare un importante rinnovamento alla gestione di CiviBank”.
Sparkasse in una nota ha precisato che finora ha aderito all’OPA il 13,18% dei circa 14.000 azionisti di CiviBank, con una significativa accelerazione registrata negli ultimi giorni
“Crediamo che nei prossimi giorni ci sarà un’ulteriore evoluzione crescente nelle adesioni da parte degli azionisti storici – ha commentato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò e siamo convinti che a breve, ed entro la chiusura dell’OPA, si supererà, insieme alle azioni CiviBank già detenute da Sparkasse, il livello del 50%”.
Ottimismo anche per il risultato della lista promossa da Sparkasse per il prossimo rinnovo dei vertici di Civibank. “Ci stiamo già preparando per gestire nel migliore dei modi, a OPA conclusa, la fase di integrazione - ha detto Calabrò -in modo da assicurare al più presto un ritorno alla normalità che faccia superare le tensioni e l’incertezza creata presso gli azionisti, i dipendenti ed i clienti”.
Il termine ultimo per aderire all’OPA è fissato per il 6 maggio.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario