Banner Pubblicitario
14 Luglio 2025 / 21:30
 
Sostenibilità, Intesa Sanpaolo limita il credito al carbone

 
Banca

Sostenibilità, Intesa Sanpaolo limita il credito al carbone

di Flavio Padovan - 20 Maggio 2020
Il gruppo pone limitazioni ed esclusioni a finanziamenti per le aziende del settore per incoraggiare la transizione verso alternative con minori impatti ambientali
Intesa Sanpaolo prosegue nella sua strategia a supporto di uno sviluppo sostenibile con decisioni concrete. Il gruppo ha reso noto di aver approvato una policy che definisce limitazioni e criteri di esclusione per l’operatività creditizia nel settore del carbone.
Una decisione strategica che sarà applicata in tutti i Paesi in cui opera il Gruppo a finanziamenti nei settori dell’estrazione di carbone termico e delle centrali termiche a carbone.
Con questa policy la banca intende sostenere i clienti nel loro percorso di riduzione dell’uso del carbone per la produzione di energia (phase-out) e incoraggiare la transizione verso alternative a bassa intensità di carbonio, come fonti rinnovabili e gas.
Intesa Sanpaolo – precisa una nota - continuerà a finanziare le aziende che dimostrano una strategia di medio/lungo periodo documentabile di progressiva riduzione dell’utilizzo del carbone o che richiedano un finanziamento direttamente correlabile a obiettivi di transizione dal carbone, ad esempio nella forma di “green loan”, “sustainable loan”, “transition loan”.
L'impegno di Intesa Sanpaolo è stato premiato con la sua inclusione all’interno dei principali indici e classifiche di sostenibilità sociale e ambientale. È infatti l’unica banca italiana presente nei Dow Jones Sustainability Indices (World e Europe), nella Climate A List di CDP e nella classifica stilata da Corporate Knights delle cento aziende più sostenibili al mondo.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario