Banner Pubblicitario
11 Maggio 2025 / 11:19
 
Smart home, alleanza tra giganti

 
Fintech

Smart home, alleanza tra giganti

di Mattia Schieppati - 12 Dicembre 2016
Amazon e Intel presentano il primo progetto congiunto per la casa a comando vocale. Secondo gli esperti, entro il 2020 circa 91 milioni di abitazioni in Europa e Nord America disporranno di una tecnologia di controllo ...
La smart home? Rappresenta una «tremendous opportunity», un'opportunità spaventosa per due big tecnologici come Intel e Amazon, che in occasione dell'ultima conferenza AWS re:Invent di Las Vegas hanno annunciato la loro alleanza mirata a mettere in comune competenze e brevetti per realizzare prodotti e servizi destinati alla casa intelligente.
Una collaborazione importante, che dà conto di come l'Internet of Things applicato alla quotidianità domestica rappresenti di fatto una ricca e interessante prospettiva di business. In particolare, i due colossi si concentreranno sullo sviluppo di dispositivi IoT controllati tramite comandi vocali sviluppando le potenzialità di Alexa Voice Services, il sistema-piattaforma di riconoscimento vocale ideato da Amazon. Così sarà possibile garantire agli utenti «una modalità di interazione con i dispositivi domestici che sia più fluida e naturale», ha detto Ted Karczewski, Content Marketing Manager di Amazon, «La collaborazione tra Amazon e Intel incoraggerà gli sviluppatori e i produttori a estendere l'uso dei comandi vocali ad altri dispositivi, sfruttando gli Alexa Voice Services».
Concretamente, i vantaggi per chi opera in questo settore (tra cui anche tantissime start-up che necessariamente devono appoggiarsi a soluzioni tecnologiche "terze") sono molteplici: diminuzione dei tempi di sviluppo, accesso al kit Alexa Skills (oltre 5.000 comandi vocali utilizzabili), supporto completo alla connettività Pan (WiFi, Bluetooth, Zigbee e Z-Wave), oltre alle funzionalità video e ai sensori ambientali. Amazon rilascerà un software development kit per l'integrazione dei servizi nei futuri dispositivi.
Secondo le valutazioni contenute nell'ultimo report di Berg Insight, entro il 2020 circa 91 milioni di abitazioni in Europa e Nord America disporranno di una tecnologia di controllo intelligente (leggi qui). E la diffusione di queste tecnologie sarà facilitata dalla possibilità di "comandare" la casa attraverso app e sistemi di controllo vocale.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario