Banner Pubblicitario
23 Marzo 2023 / 05:23
 
Shopping più attento all’ambiente con Planet Care di Nexi

 
Pagamenti

Shopping più attento all’ambiente con Planet Care di Nexi

di Flavio Padovan - 11 Novembre 2022
Il nuovo servizio informa e coinvolge i cittadini per un approccio più sostenibile ai consumi grazie all’integrazione nell’app NexiPay del carbon calculator sviluppato da Mastercard che rende consapevoli i consumatori dell’impatto dei loro acquisti in termini di CO2
I titolari delle carte Nexi posso ora essere informati sull’impatto che i propri acquisti hanno sull’ambiente. E, successivamente, anche di collaborare attivamente alla riduzione della CO2 prodotta. Sono le due principali funzionalità del nuovo servizio Planet Care che la PayTech italiana ha lanciato per sensibilizzare i cittadini ad un approccio ai consumi più consapevole e più rispettoso dell’ambiente
Il funzionamento è molto semplice: sull’app Nexi Pay è stato integrato il carbon calculator sviluppato da Mastercard che permette di essere informati sulla quantità di CO2 prodotta dai propri acquisti, stimata attraverso un calcolo ponderato sulla base dell’importo speso e della categoria merceologica in cui si è effettuata ogni singola la spesa. Ad ogni nuova transazione, la quantità di CO2 prodotta complessivamente si aggiorna in modo automatico, dando così la possibilità di verificare l’impatto ambientale dei propri acquisti.
Nelle prossime settimane il servizio verrà integrato con una funzione che permette di decidere se compensare la CO2 prodotta, tutta o in parte, attraverso una donazione a una onlus partner di Nexi, rendendo così i cittadini parte attiva nella salvaguardia del nostro pianeta.
“Una grande azienda che vuole essere protagonista sul mercato deve aderire a quei principi di sostenibilità che ormai orientano le scelte d'investimento di tutti i più importanti fondi del mondo. Ma - sottolinea Andrea Mencarini, Cards & Digital Payments Director di Nexi - deve anche fare in modo che tali principi siano compresi e rispettati anche da parte di tutti gli stakeholders. È per questo che abbiamo lanciato Planet Care, per responsabilizzare i titolari delle nostre carte sull’impatto ambientale che hanno i loro acquisti e per permettere loro di condividere concretamente con noi questo percorso volto a contribuire alla salvaguardia ambientale del nostro pianeta, uno dei criteri fondamentali in ottica ESG”.
Planet Care si inserisce nel percorso di Nexi volto a ridurre sempre di più la propria impronta ambientale a livello globale e segue i recenti successi ottenuti dalla PayTech in ambito ESG: l’approvazione da parte di Science Based Target initiative dell’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2040 e l’aumento di 7 punti del rating ESG attribuito alla società da S&P Global Corporate Sustainability Assessment 2021.
Attraverso Planet Care, Nexi intende ampliare il proprio raggio d’azione sui temi ESG, integrando la centralità della sostenibilità nelle azioni quotidiane dell’azienda e dei suoi dipendenti, con il coinvolgimento dei cittadini verso un approccio sostenibile ai consumi.
“L’innovazione tecnologica apre opportunità e possibilità di sviluppo fino a oggi inedite ma tutte accomunate dalla trasversalità della sostenibilità, una delle principali sfide che oggi siamo chiamati ad affrontare”, dichiara Alberto Ciarcia, Vice President Account Management di Mastercard. “In questo contesto, Mastercard desidera porsi come guida verso un cambiamento positivo: ci impegniamo giorno dopo giorno con i nostri partner - assicura Ciarcia - per sviluppare iniziative su larga scala che mettano la sostenibilità al primo posto e, allo stesso tempo, lavoriamo come enabler di soluzioni e strumenti che permettano ai consumatori di fare la differenza, nella loro quotidianità e con piccoli gesti. Siamo entusiasti della collaborazione con Nexi e di condividere con loro il desiderio della salvaguardia del nostro pianeta. Ci auguriamo che questo primo passo possa essere l’esempio per molte altre iniziative a seguire”.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario