Banner Pubblicitario
17 Novembre 2025 / 15:49
 
Sellalab lancia la piattaforma di Impact Innovation per imprese e distretti

 
Fintech

Sellalab lancia la piattaforma di Impact Innovation per imprese e distretti

di Flavio Padovan - 17 Novembre 2025
Dal Gruppo Sella un nuovo strumento digitale per favorire il matching tra domanda e offerta di innovazione nei distretti produttivi italiani, accelerando la transizione tecnologica e sostenibile delle imprese italiane
Nuovo passo avanti per l'innovazione aperta firmato Sellalab, la piattaforma di impact innovation del Gruppo Sella. L'hub ha lanciato uno strumento digitale che connette le esigenze di innovazione di distretti industriali e PMI con le soluzioni sviluppate da startup e imprese high-tech, con l'obiettivo di generare un impatto positivo sull'economia e sui territori.
Il nuovo servizio online consente di accelerare il matching tra domanda e offerta di innovazione, grazie a un sistema di analisi e profilazione che elabora dati su bisogni, competenze e potenzialità di ciascun attore. In questo modo, startup e imprese tecnologiche possono mettere a disposizione le proprie soluzioni rispondendo concretamente alle sfide di aziende e filiere produttive, attivando sinergie e percorsi di trasformazione digitale.
Un recente focus group condotto da Sellalab su 25 imprese appartenenti a sette settori industriali - dal manifatturiero al turismo, dall'edilizia al retail - ha messo in luce una maturità ancora eterogenea nella gestione dell'innovazione orientata all'impatto positivo: il 40% delle aziende si trova in una fase iniziale, il 44% in una fase intermedia e solo il 16% ha già integrato pienamente l'innovazione ad impatto nella propria strategia.
Le potenzialità, tuttavia, sono enormi: i distretti industriali italiani, che impiegano circa un quarto degli addetti produttivi del Paese, rappresentano un motore essenziale per la competitività nazionale e possono trarre vantaggio dall'adozione di soluzioni digitali e sostenibili in grado di rafforzarne la tenuta occupazionale e la presenza sui mercati internazionali.
"Con questa iniziativa, Sellalab rafforza il proprio impegno per un'innovazione misurabile, intenzionale e addizionale", ha dichiarato Andrea Tessera, Chief Innovation Officer del Gruppo Sella. "Vogliamo offrire a imprese e distretti industriali un percorso strutturato che integri responsabilità e competitività nei modelli di crescita, fornendo strumenti efficaci e una visione condivisa dell'impatto per affrontare in modo consapevole le sfide del cambiamento".
La nuova piattaforma rappresenta un ulteriore passo nella strategia di open innovation di Sellalab, che negli ultimi anni ha dato vita a progetti come Texploration, dedicato al settore tessile e basato sul match-making tra imprese e startup europee, U.CAN Impact, iniziativa per promuovere l'innovazione responsabile, e Fin 4 Teen, programma nazionale di educazione finanziaria e imprenditorialità a impatto per studenti.
Con questo nuovo strumento, Sellalab consolida il proprio ruolo di catalizzatore dell'ecosistema dell'innovazione italiana, coniugando tecnologia, impatto sociale e crescita sostenibile. Un modello che guarda al futuro dei distretti industriali come laboratori di trasformazione aperta, collaborativa e condivisa.
Vai alla sezione In primo piano
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario