Banner Pubblicitario
31 Marzo 2023 / 22:08
 
Sella, il finanziamento costa meno se l’impresa centra gli obiettivi ESG

 
Credito

Sella, il finanziamento costa meno se l’impresa centra gli obiettivi ESG

- 16 Febbraio 2023
La soluzione Business Sostenibile prevede un meccanismo premiante legato a performance concordate in ambito Environmental, Social e Governance
Le imprese impegnate in percorsi di sostenibilità pagheranno meno il credito. Questa, in sintesi, la proposta di Sella che con il nuovo “Finanziamento Business Sostenibile” aggancia l’ammontare dei costi al raggiungimento di specifici obiettivi ESG fissati in fase di stipula.
“Si tratta di un’innovativa forma di finanziamento – spiega Andrea Massitti, responsabile corporate e small business di Banca Sella - che rientra nell’impegno del gruppo a sostegno dei percorsi di transizione sostenibile delle imprese, incentivando l’introduzione e il miglioramento delle performance ESG”.
La soluzione Finanziamento Business Sostenibile è rivolta alle imprese che vogliono impegnarsi in un percorso volto a generare un impatto positivo verso l’ambiente, la società e il buon governo aziendale. All’interno del tradizionale finanziamento chirografario è introdotto un meccanismo premiante legato al raggiungimento di traguardi concordati in ambito Environmental, Social e Governance.
Sei gli obiettivi che permettono all’impresa di ottenere una riduzione del costo applicato al finanziamento: per l’ambiente, l’approvvigionamento di energia elettrica delle strutture aziendali con garanzie di origine e l’introduzione di una politica green estesa ad acquisti, trasporti e forniture; in ambito sociale, le attività di sostegno alla comunità, tramite volontariato o donazioni, e il coinvolgimento dei propri fornitori su temi della sostenibilità; per la governance, la formazione ai dipendenti su temi della sostenibilità e lo sviluppo di programmi di welfare per i lavoratori.
“Il nostro obiettivo – sottolinea Massitti - è di affiancare un sempre maggior numero di realtà aziendali, attraverso lo sviluppo di programmi e servizi specifici, e di promuovere al tempo stesso una cultura rivolta alla sostenibilità e ad impatto positivo sul territorio”. Il nuovo Finanziamento Business Sostenibile va infatti ad aggiungersi alle nuove soluzioni “green” di Banca Sella per le imprese che includono anche il finanziamento Energia Pulita, a sostegno degli investimenti in fonti rinnovabili, e il Mutuo Green, finalizzato all’acquisto, ristrutturazione e costruzione di immobili con classe energetica virtuosa.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario