Banner Pubblicitario
06 Dicembre 2023 / 00:19
 
Se a guidare sono i dati

 
Fintech

Se a guidare sono i dati

- 5 Aprile 2017
"Data Driven Banking" è il progetto di ABIFormazione per fornire conoscenze e competenze sulla gestione dei dati, tenendo conto dei nuovi modelli di business e della tecnologia. Dal 22 maggio a Milano …
I dati sono sempre più al centro dell'evoluzione del settore bancario e finanziario: grazie anche alle nuove tecnologie quali machine learning, blockchain e robotic process automation, l'adeguata analisi e gestione possono "trasformare" i Big Data in nuovi business, in intercettazione di rischi, in servizi fatti su misura.
ABIFormazione propone "Data Driven Banking", un ampio spazio formativo dedicato al mondo dei dati, per imparare a gestirli, interpretarli e sfruttarli al meglio. Oltre a fornire le basi e una panoramica dell'innovazione tecnologica, il percorso formativo si pone tra gli obiettivi l'individuazione dei fattori abilitanti in termini economici, organizzativi, sociali e normativi per il Data Driven Banking; l'analisi operativa dei principi e delle tecniche di Analytics; conoscere le potenzialità del Machine Learning e del Deep Learning.
Articolato in incontri autonomi e complementari e con un approccio pratico, il percorso è articolato in 3 aree e 6 moduli, per approfondire i capisaldi della Data Driven Innovation nel contesto bancario e finanziario. Gli incontri saranno guidati, attraverso anche casi di studio e gruppi di lavoro, da manager bancari, accademici, consulenti nazionali e internazionali impegnati nella Data Driven Innovation. Qui il programma completo.
Area 1 - Data-driven innovation: too urgent to ignore
Ha lo scopo di far comprendere il valore strategico dei dati nel settore bancario e gli impatti organizzativi, rispondendo alla seguente domanda: quali cambi di paradigmi, competenze, visioni, processi e tecnologie consentono il passaggio da una "tradizionale" Financial Institution a una Data Company?
(Modulo 1 - Data Driven Banking - 22/24 maggio)
Area 2 – Data Techonologies
Obiettivo: comprendere le tecnologie dei Big Data e le innovazioni per realizzare Data Driven Solutions in ambito bancario, attraverso questi quesiti specifici:  quali sono le principali tecnologie per la memorizzazione, elaborazione e gestione dei Big Data? Qual è il punto sulle principali linee evolutive delle architetture e delle tecnologie per essere una banca Data Driven?
(Modulo 2 - Le tecnologie per i Big Data - 5/6 giugno. Modulo 3 - Data Technologies Innovation - 14/16 giugno)
Area 3 – Data Science in Banking
Si pone lo scopo di far comprendere e applicare le tecniche di Machine Learning, di Data Mining e di  Information Retrieval su casi reali. Con questa domanda strategica : come estrarre valore in modo nuovo e amplificato dai dati? 
(Modulo 4 - Intro to scripting - 26/27 giugno. Modulo 5 - Data into Action - 3/5 luglio. Modulo 6 - Robo Adivsory - 21 settembre)
Vai alla sezione In primo piano
DINIT_Banner medium_SDP 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario