Banner Pubblicitario
23 Settembre 2023 / 21:35
 
Rischio ICT e Cyber, le banche creeranno una nuova funzione di controllo?

 
Sicurezza

Rischio ICT e Cyber, le banche creeranno una nuova funzione di controllo?

di Flavio Padovan - 19 Gennaio 2023
Il quadro regolamentare in materia di sicurezza informatica sta cambiando rapidamente. Come affrontare tutte le novità e rispettare le scadenze? Per facilitare le banche al rispetto degli adempimenti ABIFormazione ha organizzato il seminario “ICT risk e sicurezza: gli impatti operativi del 40° aggiornamento della circolare 285/2013 e del quadro normativo europeo in evoluzione” (1 e 2 febbraio – Milano, Spazio Pola - Aula virtuale)
I rischi ICT e Cyber stanno assumendo un’importanza sempre maggiore anche dal punto di vista regolamentare per il mondo bancario e finanziario. “Il 40° aggiornamento della Circolare 285/2013 della Banca d’Italia, emanato in attuazione degli Orientamenti EBA, introduce delle discontinuità importanti per la gestione dei rischi relativi alle tecnologie dell’informazione e della sicurezza. Tra le novità anche la possibilità di costituire una nuova funzione di controllo di secondo livello dedicata - spiega Barbara Filippella, Responsabile Settore Sviluppo Competenze di ABIFormazione – benché non sia l’unica strada indicata nel documento”.
Molti gli adeguamenti previsti dall’aggiornamento che le banche devono attuare entro il prossimo 30 giugno, inviando poi a Banca d’Italia la relazione con gli interventi effettuati entro il primo settembre.
In vista di queste scadenze, ABIFormazione ha organizzato il seminario “ICT risk e sicurezza: gli impatti operativi del 40° aggiornamento della circolare 285/2013 e del quadro normativo europeo in evoluzione” articolato su due giornate (1 e 2 febbraio) che si prefigge di facilitare le banche nell’implementazione dei nuovi adempimenti richiesti.
“L’obiettivo – sottolinea Filippella - è favorire il confronto sugli ambiti che presentano eventuali criticità di interpretazione e attuazione e per consentire la condivisione di best practice operative in relazione ai principali ambiti di novità: strategie e governance, assetti organizzativi e sistema dei controlli interni, modelli operativi per la gestione del rischio ICT e del sistema informativo, esternalizzazione e continuità operativa”.
A fare chiarezza su tutte le novità dell’aggiornamento saranno direttamente gli esponenti della Banca d’Italia, che si alterneranno sul palco nella mattinata della prima giornata. “Un’occasione eccezionale di confronto che abbiamo deciso di rendere accessibile gratuitamente a tutti, anche tramite collegamento da remoto all’aula virtuale - annuncia Filippella – con la possibilità di ottenere risposte anche a quesiti specifici inviati in anticipo all’indirizzo [email protected]”.
Il tema sarà inoltre inquadrato all’interno del più ampio framework regolamentare che sta ridisegnando le modalità di gestione dell’ICT risk e del tema della sicurezza: è previsto, infatti, uno specifico focus sul Regolamento DORA e la Direttiva NIS 2, emanati lo scorso 27 dicembre, con l’obiettivo di individuare linee di continuità e ulteriori novità che impatteranno il settore nel prossimo futuro.Scopri qui il programma e i relatori e non perdere l’occasione di confrontarti con l’Autorità di Vigilanza.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario