Banner Pubblicitario
28 Marzo 2023 / 08:35
 
Prestiti in crescita a febbraio

 
Credito

Prestiti in crescita a febbraio

di Flavio Padovan - 26 Marzo 2019
Il Barometro Crif ha registrato una richiesta da parte delle famiglie superiore dell'11,1% rispetto a febbraio 2018. L'importo medio, salito a 10.171 euro, è il più elevato degli ultimi 7 anni
Richieste di prestiti personali in significativa crescita a febbraio. Le interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relative alle domande da parte delle famiglie italiane (nell'aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) ha fatto segnare un +11,1% nel confronto con lo stesso mese del 2018.
Entrando nel dettaglio, i prestiti finalizzati hanno registrato l'incremento più consistente, pari a +13,5%, mentre la variazione dei prestiti personali è risultata pari a +8,4%.
Significativo il nuovo nuovo rialzo dell'importo medio richiesto, che a febbraio, nell'aggregato di prestiti personali e finalizzati, è stato pari a 10.171 euro (+2,4% rispetto allo stesso mese del 2018).
In particolare, per quanto riguarda i prestiti finalizzati, a febbraio l'importo medio richiesto ha raggiunto il valore di 7.459 euro (+12,2%) mentre i prestiti personali si è attestato a 13.326 euro (in diminuzione del -1,9%).
"Si conferma anche a febbraio la dinamica positiva delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane. In particolare – sottolinea Simone Capecchi, Executive Director di Crif - si segnala il nuovo record dell'importo medio richiesto, che continua a crescere trainato dalla componente dei prestiti finalizzati". Secondo Capecchi, il perdurare delle condizioni che favoriscono il contenimento dei tassi di interesse applicati mette le banche e le società finanziarie nella condizione di proporre offerte molto convenienti per gli utenti finali. "In questo contesto le aziende di credito devono continuare a concentrare gli sforzi per raggiungere i clienti 'everytime everywhere', attraverso l'implementazione di processi digitali agili e flessibili che consentano la richiesta di un prestito in real-time. Tuttavia – evidenzia l'Excutive Director di Crif - la tendenza in corso a richiedere importi sempre più elevati unita ad un quadro macro-economico che presenta anche elementi di incertezza richiedono una grande attenzione da parte delle aziende di credito sulla corretta valutazione della sostenibilità dell'operazione, per ridurre i rischi di sovraindebitamento delle famiglie e di innalzamento dei livelli di rischiosità".
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario