Banner Pubblicitario
05 Maggio 2025 / 03:34
 
Poste acquisisce il 14,85% di SIA

 
Pagamenti

Poste acquisisce il 14,85% di SIA

di Flavio Padovan - 20 Settembre 2016
Con un investimento di 278 milioni, Poste Italiane si rafforza nal settore della monetica e dei pagamenti. Previsto il perfezionamento dell'operazione per fine anno
Come anticipato da mesi di rumors, Poste Italiane entra nel capitale di SIA, da tempo scelta come partner strategico per il promettente settore dei sistemi di pagamento.
L'accordo raggiunto con Cassa Depositi e Prestiti prevede che Poste Italiane acquisti - con un investimento complessivo pari ad euro 278 milioni - una quota del 30% di FSIA Investimenti, società che detiene il 49,5% di SIA, posseduta al 100% da FSI Investimenti, a sua volta controllata da CDP Equity attraverso una partecipazione del 77%.
Dopo il perfezionamento dell'operazione, previsto per la fine del 2016, Poste Italiane arriverà a detenere indirettamente una partecipazione pari al 14,85% del capitale di SIA. FSI Investimenti manterrà invece indirettamente il 34,63% della società. Il trasferimento è basato su un equity value di SIA pari a 2 miliardi di euro.
Secondo Fabio Gallia, Amministratore Delegato del Gruppo Cassa depositi e prestiti, questo accordo rappresenta "un passo concreto per lo sviluppo di una partnership industriale e strategica tra Poste e SIA" e "consentirà la creazione di valore per entrambe le società coerentemente con i rispettivi business plan" permettendo a SIA di proseguire il processo di crescita intrapreso negli ultimi anni. Per quanto riguarda il Gruppo Cdp, ha aggiunto Gallia, questo deal "ottimizza l'investimento in SIA del 2014" e permette di contribuire allo sviluppo di una infrastruttura strategica per il Paese, mantenendo comunque il ruolo di azionista stabile. L'operazione conferma anche "il valore strategico del rapporto fra il Gruppo Cdp e Poste".
"L'acquisizione della partecipazione in SIA è coerente con le priorità definite nel nostro Piano Industriale – ha commentato Francesco Caio, Amministratore delegato e Direttore generale di Poste Italiane - e accelera la nostra crescita nel settore della digitalizzazione dei pagamenti e delle transazioni, uno dei nostri assi portanti insieme ai servizi postali e logistici e alle attività di assicurazione e risparmio gestito. SIA ha dimostrato negli anni capacità di innovazione in Italia e di crescita anche sul mercato internazionale. Con questa operazione il gruppo prosegue nell'esecuzione del Piano presentato ai mercati e dimostra dinamicità sia nella crescita organica che nelle acquisizioni".
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario