Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 20:18
 
Polizia di Stato e SIA contro il cyber crime

 
Sicurezza

Polizia di Stato e SIA contro il cyber crime

di Flavio Padovan - 28 Maggio 2020
Rinnovata la convenzione per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e servizi informativi di particolare rilevanza per il Paese
È la collaborazione pubblico-privato la chiave per prevenire e contrastare efficacemente i crimini informatici. Un processo di cooperazione ancora da affinare e potenziare, ma che continua a crescere e a ottenere risultati. Si colloca in questo quadro il rinnovo della convenzione tra Polizia di Stato e SIA appena annunciato e che va proprio nella direzione di una migliore condivisione informativa e cooperazione operativa contro il cyber crime.
L'accordo, firmato dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e dall’Amministratore Delegato di SIA, Nicola Cordone, rientra nell’ambito delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno per il potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità informatica attraverso la stipula di accordi con operatori che forniscono infrastrutture e servizi essenziali.
La Polizia di Stato svolge il proprio ruolo in questo campo con il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni (nella foto) che da anni si occupa della tutela delle reti informatiche di realtà, sia pubbliche che private, di rilievo nazionale e di importanza strategica per il Paese. E SIA, che eroga servizi in 50 paesi del mondo, rappresenta proprio un’infrastruttura critica di interesse nazionale, in particolare nella gestione di servizi di pagamento e di accesso ai mercati finanziari. Di qui la necessità di assicurare l’integrità dei sistemi informatici funzionali al perseguimento della mission aziendale.
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario