Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 04:50
 
Per prelevare uso il cellulare

 
Fintech

Per prelevare uso il cellulare

di Giovanni Lefosse - 12 Novembre 2015
Nel mobile banking di UniCredit, FingerPrint permette di autorizzare il ritiro di contante dal Bancomat con la propria impronta digitale sullo smartphone, senza inserire il pin. Allo sportello basterà inquadrare il QR Code senza usare la carta
Prelevare al Bancomat autorizzando l'operazione da smartphone, inviare piccole somme agli amici tramite rubrica telefonica, pagare le bollette scattando una fotografia, non compilare ogni volta online i dati della propria carta di credito ... Questi sono alcuni dei servizi bancari di UniCredit a cui si può accedere tramite l'app Mobile Banking di UniCredit.
Tra le funzioni nate da poche c'è FingerPrint con cui i clienti possono autenticarsi in fase di accesso o autorizzare disposizioni grazie all'impronta digitale in alternativa al normale inserimento del pin. Così per un Prelievo Smart basterà inserire la somma che si vuol prelevare e confermare il tutto con la pressione di un dito sul cellulare, poi il contante verrà ritirato al Bancomat, toccando lo schermo e inquadrando il QRcode con il telefono, il tutto senza carta.
Con il Send Money, invece, si possono inviare piccole somme di denaro ai contatti in rubrica telefonica: digitando importo e casuale si invierà il denaro in pochi secondi ai propri amici e conoscenti, con una modalità molto simile all'invio di un sms.
Per rispondere alle esigenze della clientela che fa acquisti in rete, Mobile Plus-Shopping online permette di fare acquisti senza digitare ogni volta i dati della carta di credito. Mentre con la funzione Mobile Banking- Bollette QRcode è possibile pagare le bollette senza recarsi agli sportelli. Basterà infatti scattare una foto nel riquadro in bianco e nero presente sui bollettini premarcati, e la bolletta è pagata. L'impronta digitale puiò essere utilizzata anche per le ricariche telefoniche.
"La tecnologia è affascinante ma pensiamo che debba condurre a un risultato finale e non essere essa stessa il risultato finale" – commenta Remo Taricani, Responsabile Retail Italia di UniCredit – "Per questo siamo partiti dall'osservazione del mondo reale e ci siamo chiesti come poter semplificare la vita ai nostri clienti. Se oltre il 48 % degli italiani possiede uno smartphone, allora ci è sembrato naturale offrire l'accesso alla banca e ai suoi servizi anche attraverso questa modalità" .
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario