Banner Pubblicitario
13 Settembre 2025 / 13:00
 
PAX Italia per pagamenti più inclusivi

 
Pagamenti

PAX Italia per pagamenti più inclusivi

A cura della redazione - 20 Marzo 2024
L’azienda, da sempre attenta ai temi di diversità, equità e inclusione, ha dato fin da subito la propria disponibilità a partecipare attivamente al progetto “Accessibilità” promosso da ABI, Bancomat e UICI
Le persone non vedenti e ipovedenti affrontano spesso difficoltà nell'effettuare operazioni di pagamento sui terminali POS touchscreen, poiché questi dispositivi non tengono conto delle loro capacità sensoriali. Per affrontare questa sfida, nel 2022 Pax Italia ha risposto alla richiesta avanzata da ABI - Associazione Bancaria Italiana – di fornire un’interfaccia grafica e audio che consentisse alle persone non vedenti e ipovedenti di accompagnarli con una guida audio durante tutto il processo di pagamento, dalla conferma dell’importo alla digitazione del pin sino all’esito dell’operazione. Un lavoro che impegnato buona parte dello staff R&D, concentrato sullo sviluppo di una soluzione di pagamento che rispondesse alle esigenze delle persone non vedenti e ipovedenti all'interno della propria applicazione "Carte".
Presentando a Bancomat una soluzione di pagamento per terminali Android che includeva una modalità accessibilità "standard", Pax Italia ha dimostrato il suo impegno per l'accessibilità universale. Successivamente, in risposta alle richieste di adattamento dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), l'azienda ha sviluppato e presentato una soluzione finale che recepisce i requisiti ufficiali emessi da Bancomat a fine 2023.
La soluzione Accessibilità di Pax Italia, disponibile in italiano e inglese, offre istruzioni chiare e una guida vocale che assiste gli utenti durante le transazioni. I tasti sono progettati con colori e forme distinti per facilitare l'uso, mentre segnali e messaggio audio aiutano gli utenti a individuare i tasti numerici e funzionali nonché la fase del pagamento in corso.
Questa funzione non solo rende i pagamenti più accessibili per le persone non vedenti e ipovedenti, ma promuove anche l'autonomia e l'indipendenza, eliminando la necessità di comunicare il PIN verbalmente agli esercenti.
Con l'emissione di un bollettino da parte di Bancomat indicante l'obbligo di conformità ai nuovi requisiti di accessibilità, Pax Italia sta aprendo la strada a un futuro più inclusivo nel settore dei pagamenti. Ad oggi, PAX Italia ha ottenuto l'omologazione di Bancomat per le seguenti versioni dei POS touchscreen con abilitata l'accessibilità: A920, A920PRO, A50, A77, A910 e A960. E diversi altri terminali la otterranno, rendendo il tema inclusività una realtà tangibile per tutti.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario