Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 18:27
 
Pago la spesa con il QR Code

 
Pagamenti

Pago la spesa con il QR Code

di Giovanni Lefosse - 26 Marzo 2018
Accordo tra Ubi, Sia e Iper per l'introduzione di Jiffy negli ipermercati di Seriate, Orio al Serio, Rozzano e Vittuone (e presto in altri 23 punti vendita). Grazie alla soluzione P2B è possibile effettuare la spesa e pagare tramite l'app ...
Avanzano i pagamenti cashless nella Gdo. Da oggi presso gli ipermercati Iper di Seriate, Orio al Serio, Rozzano e Vittuone è possibile pagare la spesa con la soluzione Jiffy di Sia, inquadrando con lo smartphone un QR Code. La nuova modalità di pagamento, che nasce dalla collaborazione tra Ubi Banca, Sia e Iper, sarà estesa a breve ad altri 23 punti vendita, fino a coprire i restanti Iper in 7 regioni.
Il pagamento avviene tramite smartphone grazie a Jiffy, il servizio sviluppato da Sia che associa un numero del cellulare a un Iban e consente sia di trasferire denaro in tempo reale tra privati (P2P) sia di effettuare pagamenti in favore degli esercenti (P2B). Il funzionamento è semplice: terminati gli acquisti, aprendo l'app di pagamento e inquadrando con il proprio smartphone il QR Code generato dalla cassa, il cliente può pagare (velocemente) la spesa, con addebito diretto sul proprio conto corrente o sulla carta. Il servizio è attivo anche nei punti self-service.  
"Oggi tagliamo un altro importante traguardo nella digitalizzazione della moneta in Italia", afferma Natascia Noveri, responsabile Marketing di Ubi Banca, "Dopo aver introdotto per primi il trasferimento di denaro via smartphone grazie alla partnership con Sia, ora portiamo il sistema peer to peer di Jiffy anche nel mondo della Gdo". Ed aggiunge: "Nessun dato bancario viene condiviso col merchant. Siamo certi che abilitare i consumatori a usare con maggiore frequenza e facilità il proprio smartphone per pagare nei luoghi che abitualmente frequentano, contribuirà a far crescere ulteriormente l'adesione al cashless in Italia".
"La partnership con Ubi e Iper segna un'ulteriore e fondamentale tappa nell'evoluzione digitale di Jiffy dalla modalità P2P a quella del P2B", commenta Marco Polissi, Responsabile Jiffy di Sia. "L'apertura al canale della Gdo dimostra ancora una volta la flessibilità e l'innovazione del servizio che tramite uno smartphone offre diverse opportunità di utilizzo: dai trasferimenti istantanei di denaro tra privati agli acquisti presso i negozi, fino ai pagamenti nei supermercati".
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario