Banner Pubblicitario
28 Maggio 2023 / 15:41
 
Pagamenti oltre la PSD2

 
Pagamenti

Pagamenti oltre la PSD2

- 20 Maggio 2018
Polissi (Sia): le banche possono e devono mantenere un ruolo chiave per cogliere le opportunità che il digitale offre allo sviluppo di nuovi servizi di pagamento
"L'impatto della tecnologia, le nuove normative europee oltre all'ingresso nel mercato di nuovi player, anche non bancari, stanno decisamente ridisegnando lo scenario dei pagamenti. E in questo ecosistema che cambia, le banche possono e devono mantenere un ruolo chiave per competere sfruttando i propri asset, cogliendo le opportunità che il digitale e in particolare la PSD2 offrono nello sviluppo di nuovi servizi di pagamento". A sottolinearlo è Marco Polissi, Responsabile Jiffy di SIA, nel suo intervento al recente Forum ABI Lab 2018.I bonifici istantanei rappresentano indubbiamente la principale e più recente iniziativa in Europa nell'ambito dell'evoluzione tecnologica dei sistemi di pagamento cashless che mira a rivoluzionare il sistema bancario con benefiche ricadute su imprese e cittadini.Dallo scorso 21 novembre, insieme all'entrata in vigore dello schema SEPA Instant Credit Transfer, è diventata operativa RT1, l'infrastruttura paneuropea di Instant Payments di EBA Clearing realizzata da SIA. Una piattaforma che ad fine aprile, a soli 5 mesi dall'avvio, ha superato quota 1 milione di transazioni, per un controvalore di 635 milioni di euro. Attualmente, sono collegate alla piattaforma circa 20 banche, tra cui Intesa Sanpaolo, UniCredit e Gruppo Banca Sella, e 585 payment service provider di 10 Paesi europei (Austria, Estonia, Germania, Italia, Lituania, Lettonia, Malta, Olanda, Spagna e Svezia).Ma anche la BCE sta lavorando ad un suo progetto - TIPS (TARGET Instant Payments Settlement) - per gestire pagamenti in tempo reale, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, la cui partenza è prevista per il prossimo novembre.Come ha ricordato Polissi nel suo intervento, con l'avvio della PSD2, il legislatore ha voluto imprimere una forte spinta alla diffusione dei pagamenti elettronici, favorendo l'innovazione e la concorrenza, con l'obiettivo di armonizzare ed efficientare il mercato europeo, diminuire i costi e migliorare la sicurezza, a tutela del consumatore. Un panorama, questo, dove le banche si troveranno di fronte ai nuovi Third-Party Providers (TPP) e con tutta una serie di servizi, regolamentati e non, da sviluppare e gestire come l'accesso al conto corrente, la payment initiation, il database degli utenti e la strong customer authentication attraverso regole più stringenti. Tutto ciò renderà comunque più agevole e pervasivo il processo di pagamento incoraggiando sempre più l'utilizzo delle nuove applicazioni.In quest'era dell'Open Banking, gli Instant Payments puntano a fornire uno schema e una piattaforma pan-europea dove i prestatori dei servizi di pagamento (PSP) possono regolare in real- time i pagamenti inizializzati dai TPP. Questa infrastruttura consente di integrare iniziative realizzate a livello domestico e armonizzarle in ambito SEPA.Con Jiffy, il servizio per inviare e ricevere denaro in tempo reale via smartphone, SIA è stata pioniera degli Instant Payments creando una soluzione in linea con l'evoluzione della normativa europea. Fin dal suo lancio a fine 2014, consente infatti il pre-clearing sulla banca del beneficiario, utilizza app con interfacce standardizzate per le banche aderenti, oltre a sfruttare l'"autenticazione forte" degli utenti e una directory centralizzata con i loro identificativi.
Vai alla sezione In primo piano
GRUPPO MUTUI ONLINE_Credito e Finanza_Banner Medium
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario