Banner Pubblicitario
30 Marzo 2023 / 20:22
 
Pagamenti, l'intelligenza artificiale al servizio della sicurezza

 
Pagamenti

Pagamenti, l'intelligenza artificiale al servizio della sicurezza

di Flavio Padovan - 2 Gennaio 2019
Paola Trecarichi,VP di HiPay Italia, spiega come utilizzando queste tecnologie si riesca non solo a ridurre le frodi nelle transazioni online, ma anche a migliorare la user experience e il commercial rate
La sicurezza è stata uno dei temi in primo piano al Salone dei Pagamenti 2019. Una priorità per l'intera economia, non solo per il mondo bancario e finanziario. Tra le soluzioni più innovative presentate nella tre giorni dell'evento promosso dall'Abi, c'è quella di HiPay, che utilizza l'intelligenza artificiale come strumento per prevenire e gestire le frodi nei pagamenti online. Ne abbiamo parlato con Paola Trecarichi, Vice President di HiPay Italia, e tra le poche manager under 40 nello scenario italiano del fintech.
Perché avete scelto di puntare sull'intelligenza artificiale?
"Perché è estremamente utile ai merchant per innalzare i livelli di sicurezza senza appesantire la user experience del cliente. Aggiungendo il layer di intelligenza artificiale "Smart Decision" alla nostra soluzione HiPay Sentinel riusciamo non solo ad analizzare 80 tipologie diverse di dati sui pagamenti oltre a quelle dell'esercente, ma a farlo anche in modo automatico. Utilizzando tecnologie di Machine Learning per apprendere e confrontare i vari dati delle transazioni, il nostro tool arriva a decidere automaticamente e in tempo reale se bloccare o meno una transazione perché a rischio frode".
Qual è la risposta dei clienti al vostro tool antifrode?
"Molto positiva. E non solo per la riduzione delle frodi, ma anche per i ritorni che riescono ad ottenere in termini di commercial rate grazie alla possibilità di modulare il 3D Secure. Questo è uno strumento sicuramente molto utile, ma rappresenta uno step aggiuntivo e per questo pericoloso perché al momento del check out si perdono molte vendite. In caso di clienti già conosciuti, con uno storico di acquisti consolidato, che comprano dall'Italia con carta italiana, il 3D Secure rischia di avere un impatto importante sulla facilità del processo di pagamento, senza offrire un significativo vantaggio in temini di sicurezza".
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario