Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 05:56
 
Pagamenti innovativi, arriva Plick

 
Pagamenti

Pagamenti innovativi, arriva Plick

- 13 Ottobre 2017
Al via il servizio di assegno digitale che permette con pochi passaggi di trasferire fondi da un conto all'altro. È la nuova soluzione lanciata da PayDo, start-up digitale tutta italiana …
Crescono le soluzioni di pagamento digitale. Tra le ultime arrivate, c'è Plick, il servizio di pagamento lanciato da PayDo, start-up digitale tutta italiana fondata da Donato Vadruccio, responsabile della Divisione Governance e Servizi Bancari di Banca Mediolanum, e da Massimo Grizzi, partner presso la società Info Global.
Plick è un assegno digitale che può arrivare dal pagatore al beneficiario attraverso semplici passaggi tutti digitali. Rispettando gli standard di sicurezza e tracciabilità.  Il vecchio e caro assegno, anche se in lento declino, registra ancora numeri importanti di diffusione: sono 186 milioni gli assegni bancari emessi nel 2016 in Italia e oltre 2 miliardi in Europa. E  l'idea di Plick è quella di digitalizzare la parte cartacea,  facendo superare alcuni svantaggi del vecchio strumento. Come la possibilità di impostare, al momento del pagamento, una data di incasso futura, inviando da subito al beneficiario la conferma irrevocabile, con esito immediato alla scadenza, anche se festivo.
Ecco come funziona Plick:
  • il pagatore può effettuare un pagamento irrevocabile tramite Plick a chiunque, peer o merchant, con il solo numero di cellulare o email;
  • il beneficiario riceve il Plick e procede all'incasso inserendo il proprio Iban;
  • la banca del pagatore accredita i fondi con un Sct (Sepa Credit Transfer) al beneficiario;
  • Plick notifica l'esito al pagatore e al beneficiario.
I pagatori accederanno ai servizi Plick attraverso le piattaforme internet banking o mobile banking delle banche che aderiranno al servizio e che potranno integrare i servizi all'interno della loro offerta e dei propri sistemi di autenticazione e sicurezza.
Ad oggi sono due le banche che hanno aderito al servizio, Banca Mediolanum e Credito Valtellinese. Tra gli obiettivi di PayDo: l'adesione entro fine anno di altre 2 banche e la diffusione del servizio anche tra le banche europee nell'area Sepa.
Per la realizzazione di Plick, PayDo si è avvalsa della collaborazione di PwC, per lo sviluppo della piattaforma, delle linee guida strategiche e dei processi interni, dei requisiti legali e per le comunicazioni con Banca d'Italia. Cedacri, invece, ha curato la parte tecnologica e la sicurezza.
 Qui il Video di presentazione Plick e sotto l'infografica sul funzionamento di Plick.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario