Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 19:16
 
Pagamenti e BPO, nascono due poli nazionali al servizio delle banche

 
Pagamenti

Pagamenti e BPO, nascono due poli nazionali al servizio delle banche

di Flavio Padovan - 16 Dicembre 2016
ICBPI acquisisce anche le attività di Bassilichi nei sistemi di pagamento e rafforza la quota nel mercato di Pos e carte. Contemporaneamente Marco e Leonardo Bassilichi creano una newco dedicata al Business Process Outsourcing
Nuovo importante consolidamento nel mercato dei pagamenti e dei servizi alle banche. L'Istituto Centrale delle Banche Popolari (ICBPI) ha annunciato la sigla di un accordo per l'acquisizione delle attività di monetica e sistemi di pagamento di Bassilichi per un enterprise value di 230 milioni di euro. A cedere sono la famiglia Bassilichi per 24,3% del capitale, Arno I per il 19%, Sici per il 16,29%, BMPS per l'11,74%, Fises per l'11%, BPER per il 9,91%.
Con l'acquisizione di Bassilichi, ICBPI prosegue la strategia di crescita nel mercato italiano che Advent International, Bain Capital e Clessidra Sgr stanno portando avanti da quando, a  fine 2015, hanno preso il controllo dell'Istituto. L'operazione portata a termine, e che segue l'acquisizione di Setefi e Intesa Sanpaolo Card da Intesa Sanpaolo, amplia la base clienti nel settore bancario, oltre che l'offerta di prodotti e servizi di pagamento a valore aggiunto. Bassilichi opererà all'interno del gruppo ICBPI mantenendo la sua identità societaria.  
In parallelo, Marco e Leonardo Bassilichi hanno annunciato la creazione di una holding nella quale confluiranno due società già controllate da Bassilichi SpA: Fruendo, società specializzata nel mercato del back office, per il 60% attualmente detenuto da Bassilichi SpA, e ABS Technology, società attiva nella sicurezza, controllata al 90%. La famiglia Bassilichi sarà fra i principali azionisti di questo progetto industriale con il 28,50% del capitale a conferma dell'impegno preso alla nascita di Fruendo rafforzandosi  nel settore del Business Process Outsourcing in Italia.
La newco dedicata al Business Process Outsourcing nasce con oltre 1000 dipendenti e 7 sedi dislocate in Italia. Azionisti saranno, oltre ai fratelli Bassilichi, anche Arno 1 S.r.l. (MPVenture) con il 31,92%, SICI Fondo Toscana Venture con il 10,58%, il Monte dei Paschi di Siena S.p.A. con il 10% e Banca Popolare Emilia Romagna S.C. con il 9%, tutti azionisti storici di Bassilichi ai quali si unisce ICBPI con una quota pari al 10%. 
A breve su Bancaforte un approfondimento sulle due operazioni e la videointervista a Marco Bassilichi.
 
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario