Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 04:50
 
Pagamenti digitali, nel 2021 è crescita record

 
Pagamenti

Pagamenti digitali, nel 2021 è crescita record

di Flavio Padovan - 24 Marzo 2022
Anche nel secondo semestre del 2021 i pagamenti digitali in Italia hanno continuato a crescere, raggiungendo quota 327 miliardi di euro a fine anno, con un incremento del 22% sul 2020. La fotografia dell'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano
Per gli italiani pagare con strumenti digitale è ormai “the new normal”, come sottolinea il titolo del convegno di presentazione dell’indagine annuale prensentata dall'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano. A fine 2021 i pagamenti digitali hanno raggiunto quota 327 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del +22% rispetto al 2021.
A fare da traino sono i pagamenti con carte contactless che, con un valore di 126,5 miliardi, si confermano i preferiti dagli italiani per effettuare acquisti in negozi. In forte ascesa i pagamenti da smartphone e oggetti indossabili (wearable) che superano i 7 miliardi di euro, raddoppiando il loro valore e registrando la maggior crescita del comparto. Nel complesso, la penetrazione dei pagamenti elettronici sui consumi delle famiglie sale a quota 38%, con una crescita di 5 punti percentuali. 
A fronte di questi risultati positivi, però, "è peggiorato il divario nei confronti degli altri Paesi europei in quanto a transazioni pro-capite", evidenzia il responsabile scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, Alessandro Perego, segnalando che l'Italia è scesa al 25esimo posto (su 27) nella classifica continentale.
"Il secondo semestre del 2021 - evidenzia l'Osservatorio - ha perso uno dei driver della crescita rilevata nei primi sei mesi dell'anno: l'iniziativa del cashback (adottata da quasi 9 milioni di italiani, circa il 18% della popolazione maggiorenne) è infatti stata inizialmente sospesa e poi definitivamente cancellata dal governo, a favore di misure di incentivo per i commercianti".
In questo contesto, però, gli italiani hanno dimostrato il cambio di passo definitivo nei confronti della digitalizzazione dei pagamenti, che "continuano a crescere con la stessa forza anche senza incentivi".
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario