Banner Pubblicitario
21 Marzo 2023 / 14:33
 
Ops, il dinosauro si è mangiato il bollettino

 
Pagamenti

Ops, il dinosauro si è mangiato il bollettino

di Flavio Padovan - 5 Aprile 2017
CBILL ha superato 5 milioni di transazioni. L'annuncio a Trieste, nuova tappa del roadshow sui vantaggi dei pagamenti elettronici organizzato dal Consorzio Cbi
Ops, il dinosauro si è mangiato il bollettino CBILL ha superato 5 milioni di transazioni. L'annuncio a Trieste, nuova tappa del roadshow sui vantaggi dei pagamenti elettronici organizzato dal Consorzio Cbi Oltre 5 milioni di bollettini cartacei in meno, per un controvalore che ha superato 1 miliardo di euro. Questo il traguardo raggiunto dal servizio CBILL dal suo lancio, avvenuto il primo luglio del 2014. L'annuncio è stato dato dal Consorzio CBI, che ha ideato e realizzato il servizio, a Trieste, ennesima tappa del road show avviato per sensibilizzari i cittadini sui vantaggi dei pagamenti elettronici. Dopo Roma, dove era stato avvistato a inizio gennaio (vedi qui il video), il dinosauro di 6 metri testimonial della fortuna campagna "Il bollettino è preistoria" si è ora spostato a Piazza di Cavana a Trieste. Ma il suo tour continuerà nel 2017 toccando altre città italiane. Il servizio CBILL, già attivato da più di 450 fatturatori,  consente la consultazione e il pagamento delle bollette (utenze, ticket sanitari, multe, tasse ed altro ancora) in modalità multibanca e multicanale (tablet, smartphone, ATM e sportello fisico) ed è offerto in modalità competitiva dagli istituti finanziari consorziati.
Oltre 5 milioni di bollettini cartacei trasformati in transazioni elettroniche, per un controvalore che ha superato 1 miliardo di euro. Questo il traguardo raggiunto dal servizio CBILL dal suo lancio, avvenuto il primo luglio del 2014. L'annuncio è stato dato dal Consorzio CBI, che ha ideato e realizzato il servizio, a Trieste, ennesima tappa del road show avviato per sensibilizzari i cittadini italiani sui vantaggi dei pagamenti elettronici.
Dopo Roma, dove era stato avvistato a inizio gennaio (vedi qui il video), il dinosauro di 6 metri testimonial della fortuna campagna "Il bollettino è preistoria" si è ora spostato a Piazza di Cavana a Trieste dove resterà fino al 9 aprile. Ma il suo tour continuerà nel 2017 toccando altre città italiane.
Il servizio CBILL, già attivato da più di 450 fatturatori, consente la consultazione e il pagamento delle bollette (utenze, ticket sanitari, multe, tasse ed altro ancora) in modalità multibanca e multicanale (tablet, smartphone, ATM e sportello fisico) ed è offerto in modalità competitiva dagli istituti finanziari consorziati.
Vai alla sezione In primo piano
Forum  ABI Lab 2023_Banner Medium
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario