Banner Pubblicitario
13 Luglio 2025 / 09:37
 
Open banking, alleanza SIA – finleap connect

 
Fintech

Open banking, alleanza SIA – finleap connect

di Flavio Padovan - 22 Gennaio 2021
L'integrazione delle rispettive soluzioni rende concreta la possibilità di un'offerta dagli orizzonti realmente europei, aprendo nuove opportunità per la creazione di servizi digitali transfrontalieri ready-to-use
Offrire nuovi servizi di open banking a banche, istituzioni finanziarie e fintech a livello europeo. È questo l'obiettivo della partnership tra l'italiana Sia e finleap connect, la piattaforma open banking del principale ecosistema europeo fintech finleap.
L’intesa consentirà di integrare le rispettive soluzioni PSD2-compliant, permettendo l'adozione a livello internazionale di casi d'uso innovativi basati su Accounting Information Services (AIS) e Payment Initiation Services (PIS) e dando così impulso allo sviluppo di nuove applicazioni per pagamenti digitali su vari canali.
Grazie a questa partnership, spiega Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA, sarà possibile offrire “nuove opportunità al mercato europeo facilitando l'integrazione tra gli attori finanziari per la creazione di servizi digitali transfrontalieri ready-to-use. Ciò risponde alla crescente domanda da parte della clientela di servizi su misura basati su pagamenti e informazioni in tempo reale".
L'accordo tra le due società segna un altro importante passo avanti verso una value proposition per i clienti europei attraverso nuove opzioni di pagamento e flussi transazionali. Una evoluzione resa possibile dall'utilizzo di avanzate interfacce di programmazione delle applicazioni (API) che consentono a terze parti di accedere direttamente ai conti bancari del cliente, nel rispetto della normativa PSD2 e fornendo una molteplicità di casi d'uso differenti.
La collaborazione rappresenta, inoltre, un esempio virtuoso di ecosistema finalizzato alla condivisione di investimenti e soluzioni che porta benefici significativi come la definizione di soluzioni immediatamente disponibili alla clientela per consentire un tempestivo time to market.
Per Marco Berini, Amministratore Delegato finleap connect Italia, "questo accordo di collaborazione è un'altra pietra miliare verso la creazione di un'infrastruttura open banking paneuropea in cui, con la propria presenza in diversi mercati, finleap connect gioca un ruolo fondamentale. Consentiamo ad oltre 370 marchi di accedere a un'ampia serie di opportunità di business: dal livello più avanzato di data analytics alle semplici interazioni con i clienti, da nuovi casi d'uso a soluzioni bancarie chiavi in mano".
 
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario