Banner Pubblicitario
29 Aprile 2025 / 04:28
 
Nuovo Cda per CR Asti

 
Banca

Nuovo Cda per CR Asti

di Flavio Padovan - 1 Maggio 2016
Confermati alla guida il Presidente Aldo Pia e l'AD Carlo Demartini
L'Assemblea della Cassa di Risparmio di Asti ha approvato il bilancio 2015 e ha nominato il nuovo Cda. Confermato, come da previsioni, il vertice che dal 2004 ha fatto crescere la banca fino a farla diventare una protagonista tra i gruppi di medie dimensioni. Il Presidente Aldo Pia e l'AD Carlo Demartini (nella foto) continueranno quindi a guidare la Cassa. Accanto a loro è stato nominato Vice Presidente Maurizio Rasero. Tra i consiglieri conferma per Domenico Brazzo, Roberto Dani, Lorenzo Ercole ed Ercole Zuccaro, mentre entrano per la prima volta in consiglio Fabrizio Caputi e Antonio Fassone.
Positivi i risultati dell'esercizio 2015, approvato dall'Assemblea. Il bilancio 2015 si è chiuso a livello di gruppo una raccolta globale di 16,2 miliardi (+2,48% sul 2014), finanziamenti a famiglie e imprese pari a 6,8 miliardi di euro (+1,02%) e un utile netto di 34 milioni. Il dividendo è di 30 centesimi per azione.
Tra le principali operazioni portate a termine lo scorso anno, particolare rilievo ricoprono l'aumento di capitale di 200 milioni di euro e l'acquisizione di Pitagora.
La prima – completata in soli 5 giorni, con il numero di soci cresciuto da 10 mila e oltre 24.500 – ha permesso di aumentare il livello di patrimonializzazione per assicurare un'adeguata dotazione di mezzi propri a supporto delle prospettive strategiche del Gruppo.
L'acquisizione del 65% di Pitagora, che si è andato ad aggiungere al 5% già posseduto, ha determinato l'ingresso della società specializzata nella cessione del quinto dello stipendio e della pensione all'interno del Gruppo bancario.
A fine 2015 il Gruppo, composto da Banca di Asti, Biver Banca e Pitagora, poteva contare su 254 filiali bancarie, 74 sportelli non bancari, 1.863 dipendenti e oltre 443.600 clienti. 
"Abbiamo scelto di credere nelle nostre capacità, di crescere e di ritagliarci uno spazio autonomo per il nostro futuro", ha commentato Carlo Demartini, amministratore delegato. "Lo scopo delle operazioni Biver Banca e Pitagora – ha aggiunto - è proprio quello di potenziare le possibilità di futuro del nostro Gruppo nell'ambito del ridisegno in corso del sistema bancario". 
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario