Banner Pubblicitario
21 Marzo 2023 / 15:19
 
Non chiamatelo world wide web

 
Fintech

Non chiamatelo world wide web

di Mattia Schieppati - 14 Settembre 2016
Nel mondo 53 persone su 100 non possono accedere al web. Si allarga il digital divide che allontana l'Africa dal resto del mondo ...
Risultato? Ancora il 53% della popolazione mondiale non ha la possibilità di connettersi al web, e il digital divide tra regioni ricche (e connesse) e regioni povere (e tagliate fuori dalla rete) non pare prossimo a colmarsi. La porzione di continente dove in media l'accesso è più facile è l'Europa, dove la rete è a disposizione di poco più del 79% della popolazione. Alle spalle del Vecchio Continente si piazzano i paesi del blocco ex sovietico che compongono il Commonwealth of Independent States (66,6%) e le Americhe (65%). Giù dal podio le regioni asiatiche e pacifiche e gli Stati arabi, con percentuali d'accesso pressochè identiche, pari rispettivamente al 41,9% e al 41.6%. Fanalino di coda i paesi africani, dove ha accesso solo un quarto della popolazione (25%).
 
Dato interessante quello che misura lo sviluppo dell'Internet of Things, che si basa su un calcolo che mette in rapporto il numero di connessioni da smartphone con il numero di connessioni machine-to-machine (M2M), ovvero la comunicazione tra "cose" che compone appunto la base dell'IoT. Assolutamente fuori classifica, perché ha un rapporto da far impallidire il mondo intero, è la Svezia, paese dove ci sono 50 connessioni M2M ogni 100 connessioni da smartphone. Al secondo posto, staccatissima, la Nuova Zelanda, dove il rapporto è 19 su 100. La media mondiale è di 22, in Italia siamo a 7 su 100.
 
Vai alla sezione In primo piano
Forum  ABI Lab 2023_Banner Medium
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario