Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 23:57
 
Nexi, ok Consob alla quotazione

 
Pagamenti

Nexi, ok Consob alla quotazione

di Flavio Padovan - 29 Marzo 2019
Offerta fino all'11 aprile, con il debutto sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana previsto per il 16 aprile
Via libera ufficiale della Consob all'Ipo di Nexi. L'Autorità per la vigilanza dei mercati finanziari ha approvato il prospetto di quotazione e ha rilasciato il provvedimento di ammissione delle azioni sul Mercato Telematico Azionario (Mta) di Borsa Italiana.
Il flottante richiesto ai fini della quotazione sarà realizzato mediante un collocamento privato di azioni derivanti in parte da un aumento di capitale di Nexi con esclusione del diritto di opzione, per un controvalore massimo (comprensivo di sovrapprezzo) di 700 milioni di euro, e in parte dalla vendita da parte degli azioni. In particolare, 125 milioni di azioni saranno poste in vendita da Mercury UK e circa 21 milioni da Banco BPM, Banca Popolare di Sondrio, Banca di Cividale, Credito Valtellinese e Iccrea Banca.
L'Offerta, riservata ad investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali all'estero, avrà inizio il 29 marzo 2019 e terminerà il giorno 11 aprile 2019, salvo proroga o chiusura anticipata. La data di avvio delle negoziazioni è attualmente prevista per il 16 aprile 2019.
La forchetta di prezzo per quella che sarà la più grande quotazione di Piazza Affari del 2019 oscilla tra un minimo di 8,5 e un massimo di 10,35 euro ad azione, attribuendo all'ex Icbpi-CartaSi un valore d'impresa (enterprise value) compreso tra i 7,1 e gli 8,1 miliardi di euro, e una capitalizzazione tra 5,4 miliardi e 6,4 miliardi di euro, comprensiva dell'aumento di capitale di 700 milioni di euro.
Sempre sulla base dell'intervallo di valorizzazione indicativa, il controvalore dell'Offerta è atteso tra 1,9 miliardi di euro e 2,2 miliardi di euro.
Al termine dell'offerta sarà sul mercato - intendendosi gli azionisti diversi da Mercury UK - tra il 41,5% e il 43,2% del capitale di Nexi
L'aumento di capitale – precisa una nota di Nexi - sarà impiegato per ridurre l'indebitamento finanziario del Gruppo. La società ha inoltre perfezionato un nuovo contratto di finanziamento, condizionato al completamento dell'Offerta, al fine di rifinanziare a migliori condizioni parte dell'indebitamento in essere post Quotazione.
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario