Banner Pubblicitario
08 Dicembre 2023 / 06:55
 
News e acquisti, vincente la strategia mobile

 
Fintech

News e acquisti, vincente la strategia mobile

di Mattia Schieppati - 6 Marzo 2017
Secondo i dati del Google Consumer Barometer la navigazione da smartphone è sempre più decisiva nel determinare l'orientamento agli acquisti retail. Anche in Italia
Una ricchissima miniera di dati per gli amanti delle statistiche. Ma, soprattutto, una macrofotografia globale di come e quanto il futuro di Internet e di tutti gli utilizzi della rete (dalla consultazione dei motori di ricerca all'e-commerce e ai pagamenti) dipenderà da un device che ormai si è imposto sugli altri: lo smartphone. Trascorso il periodo fisiologico di introduzione di questa nuova tecnologia, e di adattamento tanto dell'utente quanto dell'offerta (ottimizzazione dei siti, sviluppo di app, … ), il quadro è ormai abbastanza maturo per affermare che il mobile costituisce e costituirà sempre più la naturale fruizione dei diversi servizi pensati per l'online.
A dare un'overview completa sulla situazione è il Google Consumer Barometer "The Internet in Numbers 2012-2016", un'indagine commissionata da Google a Kantar Tns, che raccoglie i risultati di 625.000 interviste in tutto il mondo sulle nuove abitudini dei consumatori. Indagine globale, ma che se si consultano i dati per aree geografiche permette di farsi un'idea di quanto stia succedendo in Italia su questo fronte (i grafici successivi si riferiscono infatti alla realtà italiana).
Dalla ricerca emerge come in Italia il 68% delle persone che accedono a Internet utilizzano uno smartphone, o lo usano almeno con la stessa frequenza di computer o tablet (33% accede solo via smartphone, il 35% indifferentemente con l'una o l'altra modalità). Il 39% usa lo smartphone come fonte primaria per le news, e in generale il 50% del tempo speso online viene trascorso su un social network (quindi viene speso sostanzialmente su un'app, non sul www, differenza non da poco).
Interessante osservare come l'abbinata smartphone/web sia ormai alla base della nostra quotidiana normalità: dall'ascolto di musica alla visione di video, è sempre al piccolissimo schermo che si ricorre. Il 29% degli utenti, in Italia, guarda video online da smartphone almeno una volta al giorno (percentuale che sale al 69% se si considerano solo gli under 25). Per quanto riguarda i materiali video, i più visti online da telefonino sono gli show tv (45%), seguiti a distanza e a pari merito da video con contenuti sportivi e film (entrambi al 19%)
 
Molto importante, per tutta la filiera che riguarda anche i sistemi di pagamento, è la netta affermazione del comportamento multicanale degli utenti per quanto riguarda gli acquisti. In Italia il 34% degli utenti effettua ormai regolarmente acquisti online, ma il web utilizzato da mobile è diventato soprattutto una fonte importante per informarsi prima di effettuare un acquisto (spesso anche attraverso ricerche di prossimità, ovvero effettuate in prossimità del negozio, prima di entrare e finalizzare l'acquisto fisico). In totale, in Italia, il 57% degli utenti effettua ricerche online prima dell'acquisto di un prodotto, ricerche che vengono poi finalizzate al 23% da acquisto offline, e al 34% da acquisto direttamente online.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario