Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 19:15
 
netBravo indica la migliore connessione per le vacanze

 
Fintech

netBravo indica la migliore connessione per le vacanze

di Mattia, Schieppati - 19 Luglio 2016
L'app sviluppata dal Centro di ricerca della Commissione Europea permette di misurare la qualità delle reti all'interno della Ue e scegliere la più performante. Con anche una mappa degli spot w-ifi pubblici più vicini ...
Un tempo, quando si prenotava la casetta per le ormai imminenti vacanze estive, si ponevano domande tipo: «È vista mare? Quanto dista dal centro storico? C'è un parcheggio disponibile?». Oggi la prima domanda è: «C'è il wi-fi?», segno di quanto la connessione sia ormai una necessità quotidiana, anche (soprattutto?) durante i giorni del meritato riposo. Proprio per aiutare gli europei che viaggiano a scegliere la connessione più performante in base all'effettiva potenza e qualità del segnale l'operatore tlc a cui appoggiarsi una volta arrivati in vacanza all'estero, la Commissione Ue ha lanciato l'app netBravo, sviluppata dal Centro di ricerca europeo (Jrc) di Ispra, che consente di valutare la qualità della rete wireless 3G e 4G, oltre al segnale Gsm, nella zona in cui ci si trova.
Tra i parametri che la app esamina per poi trasformali in una mappa europea della qualità della connettività segnalata in base al colore, ci sono la forza del segnale, la velocità e l'uso dei canali. L'applicazione garantisce uno standard di assoluta protezione della privacy degli utenti e non raccoglie nessun dato personale, ed è disponibile sia per i sistemi iOS che Android.
«Dato che siamo in estate e molti europei viaggeranno, l'app netBravo sarà uno strumento utile per aiutare i consumatori a fare la scelta migliore degli operatori, ovunque siano in Europa», ha dichiarato il commissario Ue alla cultura e ai giovani Tibor Navracsics, oltre a «aiutare a costruire un quadro affidabile della qualità della banda larga attraverso l'Ue». L'iniziativa della Commissione Ue, infatti, è sì un servizio al cittadino, ma è anche una sorta di "verifica diffusa e collaborativa" della condizione generale della connessione all'interno dell'Unione; la precisione dell'applicazione migliora infatti con il tempo, grazie al contributo attivo degli utenti che effettuando i test e che parteciperanno via via a migliorare la precisione della mappa e delle informazioni offerte. Scaricata e aperta l'app, cliccando su Start Test si avvierà il test di velocità che evidenzierà dati come velocità in download, in upload, latenza, IP ed altre informazioni utili. L'app fornisce anche una pratica mappa degli hot spot wi-fi pubblici vicini alla propria zona.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario