Money transfer: Extrabanca sceglie Remit Worldwide
-
8 Settembre 2011
Il nuovo servizio, che si avvale della piattaforma web based di BNY Mellon, abbatte i costi di trasferimento, garantendo sicurezza, trasparenza e velocità. Possibile recapitare il denaro direttamente a casa del destinatario
Stile "Extrabanca" anche per il money transfer.
La prima banca italiana dedicata ai cittadini stranieri residenti in Italia lancia il nuovo servizio assicurando ai suoi clienti funzionalità avanzate studiate per rispondere alle loro particolari esigenze, attenzione per la qualità e costi molto più bassi rispetto alla media di mercato.
Un risultato possibile grazie alla scelta della piattaforma tecnologica web based Remit Worldwide Solution di BNY Mellon Treasury Services, che permette di inviare le rimesse anche a chi è sprovvisto di conto corrente, consentendo di recapitare il denaro direttamente a casa del destinatario, avvisandolo in tempo reale via mail e sms dell'avvenuta spedizione. Tutto nel rispetto dei più alti standard tecnologici internazionali in termini di sicurezza, e garantendo la massima trasparenza, in quanto il cliente conosce il controvalore in valuta a destinazione ancor prima di iniziare l'operazione.
"Siamo orgogliosi di essere la prima banca italiana in grado di offrire i vantaggi della piattaforma di BNY Mellon, grazie alla quale possiamo rispondere alle esigenze della clientela straniera sempre più attenta ai costi e all'efficienza con la garanzia di essere competitivi, anche in termini di tassi di cambio", dice Alberto Rabbia, Direttore Governance e Operation di Extrabanca. "Un servizio più economico significa maggior disponibilità di rimesse nei Paesi emergenti (pari nel 2010 a circa 6,4 miliardi di euro, che corrispondono allo 0,41% del nostro PIL), di cui sono un fattore di sviluppo fondamentale".
Particolare attenzione è stata riservata al pricing e all'efficienza del servizio: Extrabanca MoneyTransfer abbatte sensibilmente i costi e riduce i tempi medi di mercato per l'invio delle rimesse verso i principali Paesi di provenienza della clientela straniera. L'invio fino a 5.000 euro, ad esempio, è accessibile a una tariffa flat di soli 3,5 euro rispetto alle decine di euro dei principali operatori di mercato. Inoltre, non sono previste commissioni di attivazione.
Con questo servizio
Extrabanca vuole contribuire al raggiungimento dell'obiettivo "5X5", l'impegno internazionale per la riduzione dei costi medi globali di invio delle rimesse dall'attuale 10% al 5% in cinque anni assunto nel 2009 al vertice de L'Aquila. Il raggiungimento di tale traguardo genererebbe un aumento netto all'anno delle disponibilità finanziarie degli immigrati stimato dalla Banca Mondiale in circa 15 miliardi di dollari (si veda anche l'articolo
Nuovi italiani, nuova banca, con i dati della rilevazione ABI-CeSPI 2011)
Nel 2011 Extrabanca stata segnalata dalla Giuria del
Premio ABI per l'innovazione dei servizi bancari con le menzione speciale nella categoira "Inclusione finanziaria" per l'attenzione offerta ai servizi bancari dedicati a cittadini stranieri residenti in Italia.