Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 06:58
 
Mobile ticketing, anche a Livorno si prende il bus con un SMS

 
Pagamenti

Mobile ticketing, anche a Livorno si prende il bus con un SMS

di Flavio Padovan - 16 Agosto 2014
Il servizio è sviluppato da Tim, Vodafone, Wind e 3, in collaborazione con l'azienda di trasporto pubblico locale CTT Nord e Netsize di Gemalto
Anche i passeggeri del trasporto pubblico locale di Livorno entrano nell'era del mobile ticketing. Dal primo agosto è infatti operativo il servizio che consente di pagare la corsa tramite il proprio cellulare inviando un semplice SMS. Il sistema è sviluppato dagli operatori mobili TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia – in collaborazione con l'azienda di trasporto pubblico locale CTT Nord e con Netsize del gruppo Gemalto - ed è disponibile per i loro clienti senza bisogno di preregistrazione o dell'utilizzo di una carta di credito. Una facilità di utilizzo che ha già riscosso il successo nelle altre città in cui è offerto, tra cui Firenze, Pisa, Prato, Genova, Savona, Bari, Treviso, Mantova, La Spezia e Pistoia.
Il Mobile Ticketing – spiega una nota di CTT Nord - si è dimostrato un servizio di utilità molto apprezzato dai cittadini: sono quasi 350.000 i clienti che hanno già utilizzato il servizio e quasi 4 milioni i biglietti venduti dal lancio. L'acquisto del titolo di viaggio è semplice ed immediato: prima di salire sull'autobus, è sufficiente inviare un SMS con il nome della città in cui ci si trova, in questo caso "Livorno" al numero 4850306, e in pochi secondi si riceve, sempre via SMS, il biglietto valido su tutta la rete urbana della città per la durata di 75 minuti. Il costo del biglietto è di 1,40 euro a cui si aggiunge il costo di SMS di richiesta (che può variare in funzione dell'operatore di appartenenza). In caso di verifica da parte del controllore è sufficiente mostrare il biglietto ricevuto via SMS. La validazione è automatica e non è necessaria alcuna obliterazione. CTT Nord precisa, però, che l'acquisto va effettuato prima di salire a bordo, che il biglietto deve essere mostrato all'autista, che fa fede l'orario di invio dell'SMS e che l'invio ritardato del messaggio, o fatto direttamente a bordo, può essere sanzionato come "timbratura a vista".
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario