Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 07:15
 
Mercato immobiliare e Esg: il ruolo delle banche

 
ESG

Mercato immobiliare e Esg: il ruolo delle banche

A cura della redazione - 21 Luglio 2022
Le opportunità di business e i nuovi prodotti di finanza sostenibile secondo Luke Brucato, Chief Marketing & Innovation Officer di RE Valuta
«Il cambiamento climatico è in atto, ed è ben visibile anche nel nostro Paese». Luke Brucato, Chief Marketing & Innovation Officer di RE Valuta, in occasione dell’evento Eag in Banking 2022 ha analizzato il ruolo degli Istituti Bancari, principali finanziatori del mercato del real estate, centrali nella  “verdificazione” del patrimonio immobiliare europeo.
Ad oggi gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo totale di energia dell'UE e il 36% delle emissioni GHG, solo l'1% degli edifici subisce una ristrutturazione efficiente dal punto di vista energetico ogni anno. Per l’AdE sul totale delle abitazioni acquistate da persone fisiche, quelle effettuate con mutuo hanno riguardato poco più della metà degli scambi, 51,2%, in leggero aumento rispetto al 2020, quando erano pari al 51,0% e con un aumento ancora più accentuato rispetto al 2019, anno in cui tale incidenza era pari a 49,5%.
«Le opportunità di business per le banche italiane sono molteplici», osserva Brucato, «dalla definizione di un green bond program - con il recupero dei dati ESG per l’identificazione di immobili green – a nuovi prodotti di finanza sostenibile – con l’individuazione degli immobili potenzialmente migliorativi sotto l’aspetto green per attività di up selling per cambio classe energetica attraverso prodotti di finanza ad hoc. A seguito delle Linee Guida EBA LOM uscite nel giugno 2021, le Banche hanno cominciato a sanare il pregresso e recuperare dati EPC al momento della concessione ma attualmente manca ancora l’inserimento del rischio fisico degli immobili nonostante i dati siano disponibili e sintetizzati in indici sempre più granulari. In ambito di bonus fiscali, è fondamentale verificare la bontà dei crediti sottostanti attraverso due diligence specializzata che dimostri la proporzione tra l’ammontare dei crediti ceduti ed il valore dell'immobile e l'effettiva esecuzione dei lavori. Molteplici i servizi che RE Valuta propone al mercato per verifica e Second Opinion».
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario