Banner Pubblicitario
27 Marzo 2023 / 13:19
 
Massimo Vigo nuovo AD di Banca Sella

 
Carriere

Massimo Vigo nuovo AD di Banca Sella

di Flavio Padovan - 26 Aprile 2020
Ricoprirà anche il ruolo di direttore generale. Approvato dall'assemblea degli azioni il bilancio 2019
Sarà Massimo Vigo a guidare Banca Sella. Il nuovo Consiglio di amministrazione, appena nominato dall'assemblea degli azionisti riunita per approvare il bilancio 2019, ha affidato all'attuale responsabile della rete il ruolo di amministratore delegato e direttore generale.
Nessuna sorpresa, dunque, considerato che sulla nomina di Vigo si era già espresso all'unanimità dai consigli di amministrazione di Banca Sella e della capogruppo Banca Sella Holding a febbraio. Claudio Musiari, Ceo dal 2014, dopo 44 anni di lavoro nel Gruppo ha deciso di andare in pensione.
Massimo Vigo, dopo una lunga esperienza nel settore bancario, ha iniziato a lavorare nel Gruppo Sella nel 2007 e nel 2009 ha assunto la carica di responsabile del Private banking di Banca Sella. A partire dal 2014 ha ricoperto l'incarico di responsabile della Rete della banca.
L'Assemblea degli azionisti di Banca Sella ha anche approvato all'unanimità il bilancio 2019, che si è chiuso con un utile netto di 35,4 milioni di euro, in crescita del 39,5% rispetto ai 25,4 milioni di euro dell'anno precedente. Il buon andamento della banca è stato evidenziato dalla crescita della raccolta globale (+9,2%), degli impieghi (+5%) e del margine di intermediazione complessivo (+ 3,9%).
Il tasso di copertura sui crediti deteriorati si è attestato al 48,8% mentre quello sulle sole sofferenze è del 57,7%. L'Npl Ratio netto è ulteriormente migliorato, scendendo al 3,5%, mentre il rapporto tra crediti deteriorati lordi e totale degli impieghi lordi si è ridotto al 6,6%. L'indice Texas Ratio di Banca Sella si è confermato tra i migliori del settore bancario italiano, scendendo al 52%. Positivi anche gli indicatori relativi alla liquidità: l'indice LCR (Liquidity Coverage Ratio) è pari a 206,1%, mentre l'indice NSFR (Net Stable Funding Ratio) è pari a 158,2% (per entrambi gli indicatori i limiti minimi previsti sono pari al 100%).
Banca Sella, inoltre, ha già avviato una serie di iniziative a sostegno dell'economia, tra cui la procedura per la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti per famiglie e imprese in difficoltà attraverso i propri canali digitali, un plafond di 15 milioni di euro per l'acquisto di device digitali per favorire lo smartworking o altre esigenze come la scuola a distanza e la promozione di una piattaforma di e-commerce per i negozi costretti a chiudere a causa delle misure di contenimento dell'epidemia. Banca Sella e il Gruppo Sella hanno anche donato oltre 300.000 euro alle organizzazioni e alle strutture sanitarie di Piemonte, Lombardia e Campania impegnate a fronteggiare l'emergenza.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario