Banner Pubblicitario
31 Agosto 2025 / 17:36
 
Liliana Fratini Passi nominata vice presidente UN/CEFACT

 
Carriere

Liliana Fratini Passi nominata vice presidente UN/CEFACT

di Flavio Padovan - 9 Giugno 2020
Affiancherà il Presidente Sue Probert per i temi di International Supply Chain all'interno del Centro delle Nazioni Unite per la facilitazione degli scambi commerciali e il business elettronico
Importante riconoscimento internazionale per Liliana Fratini Passi. Il direttore generale di CBI, la società consortile per azioni che in Italia rappresenta la industry utility per il settore finanziario, è stata nominata vice presidente di UN/CEFACT, il Centro delle Nazioni Unite per la facilitazione degli scambi commerciali e il business elettronico.
Nel suo nuovo ruolo, Liliana Fratini Passi, affiancherà il Presidente di UN/CEFACT Sue Probert nello sviluppo delle attività del Programme Development Area International Supply Chain in particolare nel Dominio Finance and Payment.
“Sono estremamente onorata di aver ricevuto questa nomina che valorizza attraverso il mio lavoro quello dell’intero sistema finanziario italiano”, ha commentato Liliana Fratini Passi. “In un contesto internazionale di estrema importanza – ha proseguito la neo vice presidente - l’Italia potrà valorizzare maggiormente le proprie best practice nell'ambito del commercio internazionale e servizi finanziari integrati, e porsi come interlocutore di riferimento per tutti i Paesi partecipanti e stakeholder, a vantaggio delle aziende e dell’intera economia paneuropea”.
UN/CEFACT (United Nations Centre for Trade Facilitation and Electronic Business) è un organo intergovernativo che mira a semplificare i meccanismi inerenti agli scambi commerciali internazionali e opera sotto il coordinamento della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE). Quest'ultimo comprende 56 Stati membri in Europa, Nord America e Asia e ha il duplice obiettivo di promuovere l'integrazione economica e di supportare i paesi nell'attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Da oltre quindici anni Fratini Passi aveva già messo la propria esperienza a supporto delle attività dell'UN/CEFACT assumendo nel 2011 il ruolo di Domain Coordinator del gruppo di lavoro “Finance and Payment”, le cui attività sono finalizzate allo sviluppo di standard e raccomandazioni nell’ambito della financial value chain. Nel 2013 ha assunto la carica di "Liaison Officer" di UN/CEFACT verso ISOTC68, con l'obiettivo di perseguire la massima sinergia ed interoperabilità nell'ambito dei servizi finanziari, evitando sovrapposizione tra i due Organismi. Nel biennio 2017-2019, su Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, ha, infine, ricoperto la carica di Presidente del Gruppo di Lavoro “Servizi Finanziari” del Comitato Nazionale sulla Trade Facilitation al fine di individuare le migliori pratiche e gli strumenti per facilitare i flussi finanziari di incassi e pagamenti nel commercio internazionale.
 
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario