Banner Pubblicitario
30 Marzo 2023 / 20:33
 
La cripto economy punta sul lusso

 
Fintech

La cripto economy punta sul lusso

di Flavio Padovan - 9 Marzo 2019
Con la piattaforma Blockchain Prestige si potranno acquistare online con le criptovalute case esclusive, supercar, yacht, opere d'arte, gioielli. Il progetto made in Italy è finanziabile all'interno di PostepayCrowd 2.0
Creare la prima piattaforma per la compravendita di beni di lusso in criptovalute. Questo l'obiettivo di Blockchain Prestige, il progetto della Crypto Balance Finance Ltd e della start up Cbf Italia che ha lanciato una campagna di crownfunding all'interno di PostepayCrowd 2.0, l'iniziativa che PostePay ha avviato per il sostegno ai progetti di innovazione, fintech e trasformazione digitale, in collaborazione con MasterCard e la piattaforma Eppela.
 
Se tutto andrà come sperato dagli ideatori del progetto, presto sarà possibile acquistare online in tutta sicurezza dalle super car alle case di lusso, dai gioielli alle opere d'arte, ai metalli preziosi e yacht. I metodi di pagamento accettati sono bitcoin, ethereum, komodo, naga coin, vertcoin, nem.
Le transazioni sono garantite dalle blockchain e avvengono in un click, come se si trattasse di un semplice acquisto su Amazon, o scannerizzando il Qr code generato da un'applicazione sullo smartphone. Con il vantaggio di avere costi di transazioni notevolmente inferiori e la pubblicità indotta dalla comunità bitcoin.
"Blockchain prestige dice il progettista Diego Catalano - è la prima piattaforma al mondo per la compravendita dei beni di lusso in criptovalute, metodo che riteniamo sicuro e trasparente e che riduce tutte le pesantezze delle procedure burocratiche bancarie. Inoltre tutte le commissioni sui pagamenti internazionali sono pari a zero. Lo abbiamo pensato anche per riuscire a diffondere la cultura del Made in Italy in tutto il mondo e mettere in risalto alcuni dei nostri settori forti, soprattutto nell'arte".
I settori principali della piattaforma sono Super car, Real estate, yacht, luxury ribh, metalli preziosi, gioielli e opere d'arte. I fondi raccolti (obiettivo 5mila euro) verranno utilizzati per lo sviluppo della piattaforma, per il completamento dell'app e per comunicazione e marketing.
Come di consueto coloro che raggiungeranno l'obiettivo della raccolta otterranno, grazie al contributo offerto da PostePay Spa e Mastercard, fino a 5mila euro. Inoltre i progetti ritenuti particolarmente innovativi potranno essere selezionati per ricevere in aggiunta il sostegno di una campagna di comunicazione dal valore di 15mila euro.
{literal}{/literal}
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario